Il primo nato del 2025 in Veneto è una bambina: Fanshu Zhou viene accolta a Schiavonia

Il primo nato del 2025 in Veneto è una bambina: Fanshu Zhou viene accolta a Schiavonia

Il 2025 in Veneto si apre con la nascita di Fanshu Zhou, seguita da Noemi, celebrando un inizio felice per le famiglie e un incremento delle nascite nella regione.
Il Primo Nato Del 2025 In Vene Il Primo Nato Del 2025 In Vene
Il primo nato del 2025 in Veneto è una bambina: Fanshu Zhou viene accolta a Schiavonia - Gaeta.it

Il 2025 in Veneto inizia con una bellissima notizia: alle 00.46 di oggi, presso gli Ospedali Riuniti Padova Sud di Schiavonia, è venuta al mondo Fanshu Zhou, la prima bambina nata nella regione. Un evento che non solo celebra la vita, ma segna anche un nuovo inizio per la famiglia che la accoglie. La piccola pesa 3.160 grammi e fa già parte della storia delle nascite venete. L’Ulss 6 Euganea ha ufficializzato la sua nascita, dando il benvenuto alla nuova arrivata e tanti auguri ai genitori.

La gioia dei genitori: Shen Yinxia e Bangpeng Zhou

Shen Yinxia e Bangpeng Zhou, residenti a Solesino, sono al settimo cielo: sono diventati genitori per la prima volta e ora possono finalmente stringere tra le braccia la loro bambina. La gioia di diventare genitori è indescrivibile e si riflette nelle parole del direttore della Uoc Ostetricia e Ginecologia di Schiavonia, Carlo Dorizzi: “Siamo molto felici. Auguriamo ogni bene a questa bella famiglia.” Il suo intervento sottolinea l’importanza di questo momento e l’apporto dei servizi ospedalieri nel rendere possibile una nascita tanto attesa.

Lo stesso Dorizzi evidenzia come il 2024 si sia chiuso con un risultato molto positivo: 904 nascite, la cifra più alta registrata negli ultimi anni. Questo successo non riguarda solo i numeri, ma implica anche un impegno costante da parte del personale medico e paramedico nel garantire un servizio di assistenza di qualità per le mamme e i loro piccoli.

Un secondo arrivo: Noemi all’ospedale di Camposampiero

Non è solo Fanshu a portare gioia nella regione: poco dopo la sua nascita, alle 2.03 di oggi è nata anche Noemi presso l’ospedale Pietro Cosma di Camposampiero. La piccola pesa 3.605 grammi ed è già la terzogenita di mamma Samantha e papà Daniele, residenti a Camisano Vicentino. La nascita di Noemi è un’altra testimonianza del fervore di vita che caratterizza questo inizio d’anno.

Le famiglie coinvolte in questo momento di felicità condividono il cammino della genitorialità, ognuna con le proprie esperienze e racconti che si intrecciano in un momento di celebrazione collettiva. Mentre i genitori si preparano ad affrontare le nuove sfide e gioie che la maternità e la paternità portano, la comunità si unisce in un caloroso benvenuto a queste nuove vite. È un tempo di inizi, di successi e di speranza per il futuro, un augurio di prosperità che risuona tra le mura degli ospedali.

Le nascite segnalano un ciclo di rinnovamento e sono un segno vitale di una comunità che continua a crescere. Nonostante le sfide quotidiane, momenti come questi sono il fulcro di ciò che significa fare parte di una famiglia e di una società sempre in evoluzione.

Change privacy settings
×