Notizie

Naufragi e sbarchi in aumento nel Mediterraneo: oltre 2.200 vite perse nel 2024

La crisi migratoria nel Mediterraneo continua a causare naufragi e un alto numero di vittime, con oltre 2.200 morti nel 2024, mentre i flussi verso Baleari e Canarie aumentano preoccupantemente.

La sopravvivenza di Martina Voce: un drammatico racconto di violenza a Oslo

Martina Voce, sopravvissuta a un'aggressione mortale a Oslo, racconta la sua esperienza traumatica e denuncia la violenza di genere, evidenziando l'importanza della sicurezza per le donne.

Cresce il turismo al Cratere del Vesuvio: 617.524 visitatori nel 2024

Nel 2024, il Parco Nazionale del Vesuvio ha accolto 617.524 visitatori, evidenziando un aumento significativo e l'importanza di un turismo sostenibile e responsabile per valorizzare il patrimonio naturale e culturale.

Carnival Corporation: utili netti 2024 raggiungono 1,92 miliardi di dollari dopo anni difficili

Carnival Corporation torna alla redditività nel 2024 con un utile netto di 1,92 miliardi di dollari, grazie a un aumento dei ricavi e delle tariffe medie, segnando una ripresa significativa post-pandemia.

A l’aquila, 120 famiglie riceveranno un contributo per le cure oncologiche nel 2024

La Regione Abruzzo raddoppia le risorse per il supporto alle famiglie con malati oncologici e trapiantati, garantendo rimborsi a 120 nuclei familiari nel 2024 per spese sanitarie.

La prudenza fiscale come strumento di crescita

Generali esprime preoccupazioni per l'economia italiana ed europea, evidenziando rischi legati alla manifattura, disuguaglianze sociali e debito pubblico, mentre sottolinea l'importanza di politiche fiscali prudenti e inclusione sociale.

Calciomercato Udinese: Oumar Solet è il nuovo rinforzo per il 2025 e si prepara all’esordio

L'Udinese accoglie il difensore francese Oumar Solet per rafforzare la difesa in vista delle sfide future, mentre si preparano cambiamenti nel mercato di riparazione.

Mauro Dolci nuovo direttore dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo: una carriera di successi e innovazione

Mauro Dolci è stato nominato nuovo direttore dell'Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, portando avanti l'eccellenza scientifica e culturale della storica istituzione con oltre 25 anni di esperienza in astrofisica.

Nuovo concorso Corte dei conti 2025: opportunità per 22 funzionari amministrativi e giuscontabili

La Corte dei Conti indice un concorso per 22 funzionari nel 2025, richiedendo lauree specifiche e una selezione articolata in prove scritte e orali. Scadenza per le domande: 30 gennaio 2025.