Massimiliano Fedriga sostiene il lavoro del Ministero dell'Interno e l'importanza dei migranti in Italia, mentre Sergio Mattarella critica le posizioni pacifiste sui conflitti e promuove l'unità nazionale.
Nel 2024, l'Italia ha registrato oltre 12.000 manifestazioni, con un aumento del 9,5%, riflettendo una crescente mobilitazione civica su temi sociali e crisi internazionali, in particolare la situazione in Medio Oriente.
Ritardi nei pagamenti delle pensioni di gennaio 2025 hanno allarmato i beneficiari. L'INPS rassicura: accrediti previsti per il 3 gennaio e chiarimenti su rivalutazioni e trattenute fiscali.
Un'auto ha sfondato le porte del supermercato Coop a Reggio Emilia, investendo una cliente di 60 anni. La donna è in condizioni stabili, mentre le indagini sono in corso per chiarire l'accaduto.
Il 2025 si preannuncia ricco di novità musicali, con il ritorno di artisti come Lady Gaga e Jovanotti, e l'emergere di nuovi talenti in un panorama variegato.
Milano introduce una normativa che consente la tumulazione delle ceneri degli animali domestici nei cimiteri, affianco ai proprietari, garantendo una sepoltura dignitosa e riconoscendo il legame affettivo.
A Bologna, la criminalità è in aumento nel 2024, con un incremento di furti e violenze sessuali. Le bande giovanili armate e le strategie delle forze dell'ordine destano preoccupazione tra i cittadini.
La Calabria affronta l'emergenza cinghiali con un piano quinquennale per proteggere l'agricoltura, garantire la biodiversità e migliorare la sicurezza stradale attraverso misure di gestione e monitoraggio.
La storia di Elena, una donna di 57 anni che ha affrontato un lungo percorso verso il trapianto di cuore a Napoli, evidenzia l'importanza della donazione e del lavoro medico.