Il Capodanno teramano ha visto un'affluenza straordinaria grazie al concerto di Coez, che ha unito migliaia di fan in piazza Martiri, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente.
Acquambiente Marche investe oltre 12 milioni di euro, di cui 6,8 milioni dal Pnrr, per migliorare i servizi idrici e le infrastrutture nei Comuni marchigiani, garantendo qualità e efficienza.
A Napoli, le celebrazioni di Capodanno si sono trasformate in violenza e illegalità, con sparatorie e minorenni coinvolti, suscitando preoccupazione nella comunità e richieste di intervento da parte delle autorità.
Un uomo di 59 anni è stato arrestato a Terracina per violazione del divieto di avvicinamento all'ex compagna, grazie alla segnalazione tempestiva della donna e alle prove raccolte.
Nel 2024, il monitoraggio della qualità dell'aria in Friuli Venezia Giulia evidenzia superamenti di ozono e polveri sottili, richiedendo politiche ambientali efficaci per tutelare la salute pubblica.
Il Museo del Turismo chiude il 2024 con un bilancio positivo, inaugurando 11 nuove sale e promuovendo iniziative educative e digitali per valorizzare la storia del turismo a livello globale.
Un uomo di 40 anni, in stato di ebbrezza, aggredisce due infermieri all'ospedale Cisanello di Pisa durante la notte di Capodanno, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza del personale sanitario.
Incendio boschivo a Poleo, Vicenza: Vigili del Fuoco e Protezione Civile mobilitati per contenere le fiamme su oltre due ettari, garantendo la sicurezza dell'ecosistema e delle comunità locali.
Il Comune di Latina avvia una consultazione per la gestione delle palestre in Via Aspromonte, invitando operatori sportivi a presentare proposte entro il 31 gennaio, promuovendo sostenibilità e inclusione sociale.