Incontro alla Prefettura di Vicenza per discutere di sicurezza stradale e motorsport, con focus su strategie collaborative tra regioni per promuovere una cultura della guida responsabile e innovativa.
Il primo forum marchigiano sul decreto "Salva Casa" ad Ancona ha riunito istituzioni e professionisti per discutere semplificazioni burocratiche, regolarizzazione edilizia e rilancio del mercato immobiliare nella regione.
L'arresto di Mirla Elena Echeverría Tutiven in Colombia, accusata di traffico internazionale di droga, segna un'importante vittoria nella lotta contro il narcotraffico tra America Latina ed Europa.
La Lazio si prepara a una sfida cruciale contro il Monza, con Niccolò Rovella che sottolinea l'importanza della concentrazione e della determinazione per ottenere una vittoria significativa.
Dal 7 al 16 marzo 2025, i tifosi del rugby potranno visitare gratuitamente musei statali a Roma durante le partite della nazionale, unendo sport e cultura in un'esperienza unica.
Giancarlo di Vella, ex direttore della scuola di specializzazione in medicina legale a Torino, condannato a quasi due anni per irregolarità amministrative e comportamenti inappropriati verso studentesse.
La gestione dei documenti riservati da parte dei servizi di intelligence italiani solleva interrogativi su sicurezza, trasparenza e responsabilità, alimentando un acceso dibattito politico e mediatico.
La scoperta di Quipu, la più grande struttura cosmica conosciuta, offre nuove prospettive sulla formazione delle galassie e sull'evoluzione dell'Universo, rivelando complessità precedentemente inimmaginabili.
Giancarlo Alterio è stato nominato nuovo direttore generale dell'Ater dell'Aquila, portando esperienza e competenze per affrontare le sfide nel settore dell'edilizia residenziale e della ricostruzione post-sismica.