Arrestato un 56enne a Civitanova Marche per maltrattamenti verso la ex compagna e la figlia, dopo ripetute violazioni di un provvedimento restrittivo. La polizia interviene per garantire sicurezza alle vittime.
La Fiera Milano Rho ha registrato oltre 40.000 visitatori, confermando l'importanza degli eventi moda per il settore, sostenuto da iniziative governative e un forte appeal internazionale.
La Regione Abruzzo destina 50mila euro alla ricerca oncologica dell'Università ‘d’Annunzio’, promuovendo terapie integrate e sostenendo la collaborazione tra istituzioni per migliorare le opzioni terapeutiche disponibili.
Il futuro dell'ospedale di Chieti è in discussione: il sindaco Ferrara critica il tempismo della ristrutturazione del blocco C e chiede un DEA di secondo livello per migliorare i servizi sanitari.
Civitavecchia intitola una strada a Mafalda Molinari, imprenditrice e leader politico, in segno di riconoscimento per il suo impegno e contributo alla comunità locale.
Le ultime rilevazioni dell'Istituto Noto Sondaggi mostrano Fratelli d’Italia in crescita al 30,5%, mentre il Partito Democratico scende al 23,5%, evidenziando un divario crescente tra i principali partiti italiani.
L'Abruzzo approva un patto federativo che riconosce i crediti formativi tra ITS e Università, migliorando la flessibilità educativa e valorizzando le opportunità di alta formazione per gli studenti.
Operazione contro il traffico di droga in Lombardia: arrestati 29 individui, tra cui esponenti della 'ndrangheta, rivelando una rete complessa di reati e preoccupanti infiltrazioni mafiose nella regione.
Critiche al governo Meloni sulla gestione del Pnrr emergono dal senatore Fina, evidenziando ritardi e inefficienze che colpiscono l'Abruzzo e compromettono la ripresa economica del Paese.