Il vicepremier Matteo Salvini chiarisce che l'Italia non ha ricevuto richieste ufficiali per inviare soldati in Ucraina, sottolineando la necessità di cautela nelle decisioni riguardanti le missioni internazionali.
La fusione tra Saipem e Subsea 7 crea un gigante globale nell'ingegneria energetica, promettendo sinergie innovative, sostenibilità e opportunità di lavoro, con impatti significativi sul mercato internazionale.
Augusta Due accoglie la nuova cisterna "Primo M", innovativa nave dual fuel per il trasporto di prodotti petrolchimici, segno del rinnovamento sostenibile della flotta del gruppo Brullo.
Il processo contro la ministra Daniela Santanchè, accusata di false comunicazioni sociali e irregolarità nella gestione di Visibilia, inizia il 20 marzo a Milano, con ulteriori indagini in corso.
Il dibattito sull'aeroporto di Genova si intensifica, con preoccupazioni per la sicurezza e il personale ridotto, mentre i politici chiedono misure concrete per garantire un futuro migliore al traffico aereo ligure.
Federica Pellegrini affronta le critiche sui social con determinazione, difendendo il suo ruolo di madre e professionista, e sottolineando l'unicità delle sfide di ogni genitore.
La Provincia di Caserta vive un grave stallo politico da oltre novanta giorni, senza elezioni dopo la decadenza del Presidente, suscitando preoccupazione tra cittadini e rappresentanti locali.
Un incidente stradale tra Carife e Guardia dei Lombardi coinvolge un giovane di 23 anni e una donna di 59, entrambi gravemente feriti. Le autorità indagano sulle cause e sulla sicurezza stradale.
A Roma, Greenpeace e ONG ambientaliste organizzano un flash mob per sensibilizzare i governi sulla protezione della biodiversità, chiedendo il rispetto degli impegni internazionali e fondi urgenti per l'ambiente.