Inaugurazione della nuova piscina comunale di Giulianova il 1° marzo 2025, un impianto ristrutturato e accessibile che promuove sport e socializzazione nella comunità locale.
Il dibattito a Pescara si intensifica dopo le critiche di Marco Presutti sulla gestione dei fondi per il Museo del Mare e la Città della Musica, minacciando lo sviluppo culturale della città.
I carabinieri di Pescara intensificano i controlli per garantire sicurezza e decoro urbano, con operazioni mirate in aree strategiche che hanno già portato a risultati significativi e sanzioni.
Due individui denunciati per abbattimento illegale di 108 alberi nel Parco Nazionale della Sila, evidenziando la necessità di vigilanza continua per proteggere la biodiversità e l'ambiente.
Il Comitato Cipess approva il Programma Restart 2 per L’Aquila, investendo 110 milioni di euro in otto progetti mirati a stimolare la ripresa socio-economica e valorizzare le risorse locali.
Una giovane madre americana è stata arrestata a Parigi per l'omicidio del suo neonato, gettato dalla finestra; le indagini si concentrano sulla possibile negazione della gravidanza e sulle implicazioni legali.
Nel maggio 2025, la Famiglia Reale britannica celebrerà l'80mo anniversario del Giorno della Vittoria in Europa con eventi commemorativi, un servizio di Ringraziamento e una parata di veterani.
Gallipoli si candida a Capitale italiana della cultura 2027, puntando sulla valorizzazione del patrimonio storico e culturale, inclusione sociale e sviluppo sostenibile per la comunità locale.
La Corte d'Appello di Sassari riduce la pena a sette anni per un uomo condannato per abusi sessuali su sua nipote di 13 anni, suscitando reazioni nella comunità e interrogativi sul sistema legale.