Dal 15 novembre 2023 al 10 maggio 2026, il Museo Santa Caterina di Treviso ospiterà una rassegna d'arte con capolavori dal Toledo Museum of Art, esplorando l'astrazione e l'impressionismo.
Inaugurata la nuova sede del Dipartimento di Giurisprudenza ad Avezzano, un passo cruciale per lo sviluppo culturale e accademico della città, con opportunità di crescita professionale per gli studenti.
In Abruzzo, oltre il 60% dei comuni è privo di sportelli bancari attivi, creando gravi difficoltà per cittadini e piccole imprese e richiedendo interventi urgenti da parte delle istituzioni.
Preoccupanti deficit nei livelli essenziali di assistenza in Abruzzo richiedono interventi urgenti per migliorare prevenzione e assistenza territoriale, evitando la mobilità passiva e garantendo cure adeguate ai cittadini.
La sanità trentina si distingue nel 2023 con punteggi eccellenti in prevenzione, assistenza distrettuale e servizi ospedalieri, confermando un impegno costante per la qualità e l’innovazione.
Due giovani denunciati a Merano per una gara di velocità pericolosa; uno di loro trovato con un lampeggiante contraffatto. Cresce l'allerta su corse clandestine e sicurezza stradale in Alto Adige.
La scomparsa di Elsa Fonda, storica annunciatrice radiofonica della Rai, segna la fine di un'era. La sua voce e il suo amore per la cultura lasciano un'eredità indelebile nella radiofonia italiana.
Davide e Simone intraprendono un viaggio lungo la costa adriatica per sensibilizzare sulle malattie genetiche rare, in particolare la Kif5c, promuovendo inclusione e solidarietà verso le famiglie colpite.
Un giovane di 22 anni, David Morganti, ha confessato di aver ucciso la madre Anna Viliani, sollevando interrogativi su violenza domestica e salute mentale in famiglie disfunzionali.