Il Ministro Valditara incontra gli studenti del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Ancona, discutendo didattica personalizzata, ruolo dei docenti e impegno contro bullismo e cyberbullismo nel sistema educativo.
Nel 2025, l'Italia intensifica i controlli sull'immigrazione irregolare, con accompagnamenti di stranieri pericolosi nei Centri di Permanenza per Rimpatri, garantendo sicurezza e ordine pubblico.
L'INPS annuncia modifiche alle detrazioni per carichi di famiglia, introducendo nuovi limiti e categorie di beneficiari, con l'obiettivo di semplificare il sistema fiscale per le famiglie italiane.
Sestri Ponente avvia iniziative per rivitalizzare il commercio locale, promuovendo l'acquisto di vicinato e garantendo standard elevati, con un forte impegno verso sostenibilità e inclusione sociale.
La crescente partecipazione dei dipendenti nel panorama lavorativo italiano, sostenuta da proposte legislative e pratiche aziendali, promuove un dialogo attivo tra lavoratori e dirigenza per migliorare efficienza e produttività.
Il disegno di legge sulla partecipazione al lavoro approvato dalla Camera dei Deputati passa ora al Senato, suscitando dibattiti accesi tra i partiti e aspettative per una maggiore inclusione dei lavoratori.
Due individui a Pescara si spacciavano per guardie zoofile, ma sono stati denunciati dalla Polizia per usurpazione di titoli e utilizzo di segni distintivi contraffatti.
Due uomini di Napoli denunciati per ricettazione e possesso di strumenti da scasso, dopo un controllo della Polizia che ha rivelato dieci centraline d'auto rubate nel loro veicolo.
Riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica a Napoli affronta l'aumento dei furti nelle abitazioni, con impegni per potenziare prevenzione e vigilanza in Torre Annunziata e Camaldoli.