Un lascito di 120 mila euro da Luciana Buggetti sostiene la Fondazione Ant e il Canile municipale di Bologna, promuovendo il volontariato e il benessere degli animali nella comunità.
La Elana Gym di Cerveteri celebra il suo quindicesimo anniversario, evidenziando l'importanza della ginnastica ritmica e i valori educativi trasmessi attraverso lo sport alle giovani atlete.
Arrestati quattro membri del clan Casalesi, condannati a 35 anni per estorsione e violenza. L'operazione evidenzia l'importanza della collaborazione delle vittime nella lotta contro la criminalità organizzata.
La polizia municipale di Napoli interrompe un cantiere abusivo nei Quartieri Spagnoli, evidenziando la necessità di proteggere il patrimonio architettonico e garantire la sicurezza nella storica area della città.
Milano intensifica i controlli di sicurezza alla stazione bus di Lampugnano per contrastare furti e occupazioni abusive, garantendo un ambiente più sicuro e dignitoso per i cittadini.
Il progetto Roma-Latina è cruciale per lo sviluppo economico del Lazio, richiedendo un'unità politica e risorse adeguate per superare le sfide burocratiche e locali nel 2025.
Pupi Avati presenta "L'orto americano" a Roma, proponendo la creazione di un ministero per il cinema italiano e sottolineando l'importanza di rieducare il settore attraverso produzioni a budget contenuto.
Le nuove tariffe sanitarie in Friuli Venezia Giulia hanno provocato il congelamento delle prenotazioni nelle strutture private, minacciando la sostenibilità economica e la qualità dei servizi offerti ai pazienti.
Il 26 febbraio 2025, la comunità di Cepagatti commemora l'ottantesimo anniversario della fucilazione del partigiano Dante Di Lorito, onorando il suo sacrificio e i valori della Resistenza.