Una sentenza del tribunale di Torino dichiara inadeguato il contratto di appalto servizi per i gestori di stazioni di servizio, aprendo a nuove prospettive nella regolamentazione del settore carburanti.
L'arresto del candidato filorusso Călin Georgescu in Romania solleva interrogativi sulla trasparenza elettorale e mette in luce tensioni politiche, con reazioni internazionali e accuse di interferenze russe.
La Camera dei Deputati approva una legge per promuovere la partecipazione attiva dei lavoratori nella gestione aziendale, introducendo modalità di coinvolgimento economico e decisionale, ora in attesa di esame al Senato.
Pordenone presenta il dossier "Pordenone 2027. Città che sorprende" per concorrere al titolo di Capitale italiana della cultura, ricevendo feedback positivi dalla giuria e puntando a un futuro di crescita culturale e sostenibile.
Un incendio a Campiglione Fenile ha devastato un'abitazione, minacciando edifici vicini. I vigili del fuoco hanno salvato tre cani e avviato indagini sulle cause del rogo.
Giampaolo Amato, ex medico della Virtus Pallacanestro, impugna la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio della moglie e della suocera, in un caso che continua a suscitare grande attenzione mediatica.
Incidente mortale a Matera: una donna di 65 anni perde la vita dopo aver impattato contro un albero. Indagini in corso per chiarire le cause dell'accaduto e il cordoglio della comunità.
La scomparsa di don Mario Loi, noto come "Padre Rambo", segna una grande perdita per la carità a Torino, dove ha dedicato la vita al servizio dei giovani e della giustizia sociale.
Guido Pozzolini Gobbi Rancilio è stato assolto per omicidio della madre per vizio totale di mente, evidenziando le complesse interazioni tra salute mentale e responsabilità penale in Italia.