Un 28enne di origini beninesi è stato arrestato a Quarto dopo aver minacciato i dipendenti di un ufficio postale e aggredito i carabinieri intervenuti, portando a gravi accuse.
Marriott International annuncia l'apertura di due safari camp in Africa entro il 2025, offrendo esperienze di lusso e avventura immerse nella natura, rispondendo alla crescente domanda di turismo esclusivo.
Israele conferma il mantenimento del controllo sul corridoio Filadelfia, nonostante l'accordo di cessate il fuoco, evidenziando preoccupazioni per la sicurezza e le attività di contrabbando da parte di Hamas.
Questa primavera, un italiano su quattro partirà per un viaggio, con preferenze che spaziano da città d'arte a borghi tranquilli, mentre il mare resta la meta estiva più ambita.
Presentazione del libro "SperiAmo una Terra" di Francesco Del Pizzo il 28 febbraio a Villa Campolieto, con ospiti illustri e riflessioni sulla pace in occasione del terzo anniversario della guerra in Ucraina.
Maurizio De Giovanni avverte sui rischi delle riforme della magistratura, sottolineando l'importanza di proteggere i diritti civili e la vulnerabilità dei cittadini in un contesto politico incerto.
La riduzione dei finanziamenti per i parchi nazionali da parte del presidente USA e di Elon Musk solleva preoccupazioni tra i guardaparco e gli ambientalisti, avviando un acceso dibattito pubblico.
Scoperta dell'IRCCS Policlinico di Sant'Orsola: un nuovo metodo per identificare precocemente il rischio di neurotossicità nelle terapie CAR-T, migliorando la gestione clinica e la sicurezza dei pazienti.
Un atto di vandalismo al Palazzo Carafa di Napoli solleva preoccupazioni sulla salvaguardia del patrimonio culturale, spingendo cittadini e autorità a richiedere misure di protezione più efficaci.