Italo e Itabus ampliano la rete intermodale in Italia e Francia, offrendo collegamenti diretti con i porti e nuove opportunità di viaggio per passeggeri nazionali e internazionali a partire dal 2025.
I partiti centristi austriaci formano un governo di coalizione escludendo il Partito della Libertà, segnando un cambio significativo nella politica del paese e cercando stabilità dopo mesi di incertezze.
La prima edizione della 1000 Miglia Experience USA Florida ha visto 70 vetture storiche e moderne percorrere 1000 miglia tra Miami e Naples, celebrando tradizione e innovazione nell'automobilismo.
I4T amplia il team con due nuovi area manager per Sicilia occidentale e Basso Veneto, puntando su sinergia, consulenza e innovazione tecnologica per migliorare il servizio agli agenti di viaggio.
La riforma della giustizia in Italia suscita preoccupazioni tra i magistrati, con Nicola Gratteri che critica la separazione delle carriere e sottolinea l'urgenza di affrontare le vere emergenze del sistema.
Un episodio controverso nella curva Sud della Roma, con uno striscione di ispirazione fascista, ha scatenato indagini della Digos e acceso il dibattito sul tifo e le ideologie nel calcio italiano.
Un errore burocratico ha portato Alex Asamoah, un lavoratore senegalese, a essere condannato ingiustamente per un furto mai commesso, sollevando interrogativi sulla funzionalità del sistema di identificazione.
Il St James's Palace di Londra apre al pubblico per la prima volta, offrendo tour guidati ad aprile e maggio per esplorare la storia e le tradizioni della monarchia britannica.
Papa Francesco offre conforto a una madre in lutto, riflettendo sulla sofferenza e la speranza, e sottolinea l'importanza di trovare significato anche nei momenti più bui della vita.