Riccò del Golfo istituisce un tavolo permanente per promuovere turismo e commercio sostenibile, coinvolgendo associazioni, operatori e istituzioni nella tutela del patrimonio culturale e ambientale UNESCO.
Scontri violenti a Belgrado durante una protesta antigovernativa in piazza Slavija, con oltre dieci arresti e sei agenti feriti; il presidente Aleksandar Vucic annuncia un intervento pubblico per gestire la crisi.
Il traffico aereo nel nord ovest dell’Italia torna alla normalità grazie al coordinamento tra il vicepremier Matteo Salvini, Enav e le compagnie aeree, che hanno gestito efficacemente ritardi e disagi.
Il Senato degli Stati Uniti avvia il dibattito sulla legge di spesa di Donald Trump, ma il dissenso di tre senatori repubblicani e il voto decisivo del vicepresidente J.D. Vance creano incertezza politica.
A Belgrado continuano gli scontri tra manifestanti e forze di polizia in piazza Slavija e nelle vie centrali, con interventi antisommossa decisi; il ministro Ivica Dacic condanna le violenze ma difende l’operato delle autorità.
Un 24enne arrestato per tentato omicidio in concorso dopo una sparatoria a Torre Santa Susanna, mentre i carabinieri cercano il complice e approfondiscono le indagini sulla dinamica dell’evento.
L'Inghilterra vince il campionato europeo under 21 battendo la Germania 3-2 grazie al gol decisivo di Jonathan Rowe, avvicinandosi al record di titoli detenuto da Spagna e Italia.
Incendi di sterpaglie e rifiuti colpiscono diverse zone dell’hinterland napoletano, con interventi dei vigili del fuoco a Napoli, Villaricca e Tufino; il prefetto Michele di Bari coordina le operazioni di emergenza.
Un malfunzionamento tecnico al centro radar Enav di Milano ha causato la sospensione temporanea dei voli negli aeroporti di Milano, Bergamo, Genova e Torino, con ritardi e disagi per passeggeri e compagnie.