Netflix elimina bandersnatch e unbreakable kimmy schmidt: kimmy vs. the reverend dal catalogo interattivo a maggio 2025

Netflix elimina bandersnatch e unbreakable kimmy schmidt: kimmy vs. the reverend dal catalogo interattivo a maggio 2025

Netflix rimuove i titoli interattivi bandersnatch e unbreakable kimmy schmidt: kimmy vs. the reverend entro il 12 maggio 2025, puntando su giochi multiplayer e esperienze social in cloud per il futuro.
Netflix Elimina Bandersnatch E Netflix Elimina Bandersnatch E
Netflix rimuoverà entro il 12 maggio 2025 i suoi speciali interattivi più noti, come *Bandersnatch* e *Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. the Reverend*, per puntare su nuovi giochi multiplayer e esperienze social in streaming. - Gaeta.it

Netflix ha annunciato la rimozione di due dei suoi titoli interattivi più noti, bandersnatch e unbreakable kimmy schmidt: kimmy vs. the reverend. Questi contenuti saranno disponibili fino al 12 maggio 2025, dopo di che scompariranno dalla piattaforma. La scelta fa parte di un piano più ampio per ridurre l’offerta di esperienze interattive, considerate meno apprezzate dal pubblico negli ultimi tempi.

La fine degli speciali interattivi su netflix e le motivazioni dietro la rimozione

Netflix ha comunicato già a fine 2024 l’intenzione di togliere buona parte dei contenuti interattivi dal proprio catalogo. Il motivo principale sembra legato a un interesse calaato per questo formato, che aveva attirato inizialmente molta attenzione ma poi non è riuscito a mantenere un pubblico stabile e numeroso.

La portavoce Chrissy Kelleher aveva anticipato queste mosse specificando che l’azienda preferiva orientarsi verso esperienze diverse per l’intrattenimento. La decisione riguarda in particolare bandersnatch, il film a scelte multiple ambientato nel mondo di black mirror, e l’interattivo legato a unbreakable kimmy schmidt con cui si poteva scegliere il percorso di kimmy contro il reverendo.

Questi due titoli chiuderanno il loro ciclo su Netflix il 12 maggio 2025, poi non saranno più disponibili. Le rimozioni interessano anche altri titoli interattivi rimasti, che probabilmente spariranno definitivamente fra breve.

Il nuovo percorso di netflix verso i giochi e le esperienze di gruppo in cloud

Nonostante la fine degli speciali interattivi tradizionali, Netflix punta a sviluppare nuove forme di intrattenimento incentrate su giochi multiplayer e cooperative in cloud. L’azienda vuole trasformare le serate di visione in momenti sociali più coinvolgenti, dove gli utenti possono sfidarsi o collaborare direttamente in streaming, senza necessità di console o software esterni.

Questo cambiamento si collega anche all’espansione nella produzione di giochi mobile. Un esempio recente è thronglets, un gioco a tema black mirror legato alla puntata plaything dell’ultima stagione, che ha una connessione narrativa con bandersnatch. Il lancio di questo titolo mostra come Netflix tenti di integrare il mondo dei videogiochi con le sue produzioni televisive per offrire un’esperienza più varia e coinvolgente.

Il nuovo design dell’app Netflix per smart tv è pensato proprio per mettere in evidenza questi giochi e facilitarne l’accesso agli utenti, puntando su un pubblico interessato alle esperienze ludiche direttamente sulla piattaforma.

Bandersnatch e la sua eredità nell’intrattenimento interattivo

Bandersnatch rimane lo speciale interattivo più noto e discusso prodotto da Netflix. Pubblicato nel 2018, ha introdotto al grande pubblico il concetto di film a bivi, con una trama complessa che si snoda attraverso numerose scelte. L’ambientazione nel mondo dei videogiochi e il tono cupo hanno richiamato l’attenzione di molti spettatori, che si sono spesso riuniti su forum come reddit per scoprire tutti i possibili finali.

Questo titolo ha segnato un momento importante per Netflix, dimostrando l’interesse iniziale verso esperienze narrative più coinvolgenti. Nonostante l’apprezzamento di nicchie di spettatori, la formula non ha ottenuto un successo di massa sufficiente a mantenere lunga la vita del formato.

Domande su bandersnatch e la sua presenza sulla piattaforma si fanno dunque più pressanti: chi non lo avesse ancora visto può usare questi ultimi mesi per provare l’esperienza, anche in gruppo, prima che l’interattività venga tolta definitivamente.

La situazione degli altri titoli interattivi e la posizione ufficiale di netflix

Oltre a bandersnatch e unbreakable kimmy schmidt: kimmy vs. the reverend, Netflix aveva altri speciali interattivi come ranveer vs. wild con bear grylls e you vs. wild. Secondo what’s on netflix, questi ultimi sarebbero stati rimossi già a gennaio 2025, anche se alcune versioni non interattive restano ancora accessibili.

La portavoce di Netflix Jessica Braslow ha scelto di non commentare ulteriormente queste decisioni, mantenendo un profilo basso su tutto il tema degli speciali interattivi e della loro rimozione.

Si tratta di una fase di transizione importante per Netflix, che cerca di ridefinire l’esperienza degli utenti e di trovare nuove strade da percorrere nell’intrattenimento digitale, oltre allo streaming tradizionale. La rimozione di questi titoli sancisce dunque la fine di un’epoca e l’avvio di una nuova strategia, concentrata soprattutto sui giochi e sulle funzioni social in streaming.

Change privacy settings
×