Il Napoli si prepara ad affrontare la Juventus in un match cruciale per la corsa al titolo. Questa partita si preannuncia emozionante, ma il tecnico Antonio Conte deve far fronte all’assenza di un elemento chiave della sua difesa. Il terzino sinistro Olivera è infortunato e non potrà scendere in campo. Con una lesione distrattiva del muscolo soleo della gamba sinistra, comunicata dal club, il tecnico dovrà riorganizzare la formazione per affrontare la squadra bianconera.
Le assenze e le scelte difensive del Napoli
La defezione di Olivera complica i piani di Conte, che si trova ora a dover considerare alternative per la fascia sinistra della difesa. È probabile che Spinazzola venga schierato titolare, affiancato da Juan Jesus, Rahmani e Di Lorenzo. L’infortunio del terzino uruguayano non è solo un problema per la difesa, ma rappresenta un’opportunità per la Juventus che potrebbe approfittare della situazione per mettere pressione agli avversari. Tuttavia, il Napoli si presenta all’appuntamento con una determinazione rinnovata e l’intento di rimanere imbattuto in campionato.
La squadra ha mostrato un ottimo stato di forma, vincendo le ultime tre partite e raccogliendo risultati concreti. Affrontare la Juventus è sempre un impegno difficile, ma la voglia di confermare il primato è palpabile tra i giocatori. L’allenatore Conte ha sottolineato la necessità di continuare sulla strada vincente, e nonostante le difficoltà, il gruppo è pronto a competere ad alti livelli.
Leggi anche:
Il Napoli in forma smagliante: una rinascita dopo Kvaratskhelia
Da quando Kvaratskhelia ha salutato il Napoli dopo l’ultima partita contro il Venezia, la squadra ha trovato nuovo slancio. Le vittorie consecutive contro Fiorentina, Verona e Atalanta hanno dimostrato che l’attacco, pur avendo perso un elemento fondamentale, riesce a esprimere ancora un gioco efficace e incisivo. In queste tre partite, il Napoli ha realizzato sette reti e ne ha subite solo due, evidenziando una solidità difensiva e un attacco prolifico che non accenna a fermarsi.
Nelle ultime uscite, giocatori come Lukaku e McTominay si sono distinti, segnando due gol ciascuno. Politano e Neres hanno aggiunto ulteriore sostegno offensivo, insieme alla rete di Anguissa, che ha dimostrato come la squadra stia utilizzando la varietà di opzioni a disposizione. Il Maradona sarà pieno di tifosi pronti a sostenere la squadra, un fattore che potrebbe influenzare positivamente la prestazione degli azzurri.
Le statistiche parlano chiaro: il Napoli ha segnato 35 gol in campionato, subendone solo 14, mentre la Juventus ha registrato 34 gol con 17 reti subite. Nonostante le similitudini nei numeri, il Napoli vanta un vantaggio significativo in termini di vittorie, con 16 successi contro le 8 dei bianconeri. Questo divario di punti, che attualmente è di 13, rappresenta un incentivo ulteriore per gli azzurri.
Calciomercato: Napoli vicino all’acquisto di Adeyemi
Oltre agli impegni sul campo, il Napoli sta lavorando sul mercato, cercando di trovare un sostituto per Kvaratskhelia sulla fascia sinistra. Le ultime voci suggeriscono che il club si sta avvicinando alla chiusura di un accordo con il Borussia Dortmund per l’acquisto dell’attaccante Adeyemi. I colloqui tra i due club sono a buon punto, con una cifra intorno ai 40 milioni di euro che potrebbe garantire l’arrivo del giovane calciatore in azzurro.
Questo possibile acquisto potrebbe rinforzare ulteriormente il reparto offensivo del Napoli, offrendo nuove opzioni a Conte mentre si avvicina alla fase cruciale della stagione. I tifosi guardano con interesse a queste manovre di mercato, sperando in un rinforzo che possa contribuire a mantenere alta la competitività della squadra nelle prossime settimane.