La ss 148 pontina subirà variazioni alla circolazione nelle ore notturne per interventi di manutenzione, con chiusure e limiti di velocità su specifici tratti. Le modifiche interesseranno il periodo tra maggio e giugno 2025 e si concentreranno soprattutto in direzione Terracina e Roma.
Chiusure e deviazioni in direzione terracina
Dal 5 maggio al 30 giugno 2025, tra le 21:30 e le 6 del mattino, è prevista la chiusura totale di un tratto della ss 148 pontina in direzione Terracina. Precisamente, il tratto interessato si estende dal chilometro 15+050 fino al chilometro 19+700. In questa fascia oraria e giorno feriale, il traffico non potrà transitare nell’area indicata. La chiusura include anche le rampe di ingresso situate al km 15+660 e al km 17+530, blocchi che limiteranno l’accesso in quella porzione di strada.
Questi interventi obbligano gli automobilisti a scegliere percorsi alternativi per raggiungere le destinazioni situate oltre il punto di chiusura. Le autorità locali hanno segnalato la necessità di seguire la segnaletica provvisoria per evitare disagi e mantenere la sicurezza durante le ore di lavoro sulle infrastrutture. Gli spostamenti in questi orari dovranno prevedere tempi maggiori per le deviazioni previste.
Leggi anche:
Ragioni delle chiusure notturne
Le ragioni di tali chiusure risiedono negli interventi di manutenzione richiesti per garantire la sicurezza della carreggiata e la durata del tratto stradale. Le fasi di lavoro richiedono spazi liberi dal passaggio veicolare per svolgere le attività senza compromettere i tempi o la sicurezza degli operatori.
Restringimenti e limiti di velocità in direzione roma
Nel percorso opposto, ovvero verso Roma, sono invece previsti interventi che non chiudono la strada ma impongono delle restrizioni al traffico. Tra il km 20+250 e il km 17+600 della ss 148 pontina, la carreggiata sinistra subirà un restringimento. Questo significa che gli automobilisti dovranno mantenere una traiettoria più ristretta, senza possibilità di spostarsi su altra corsia in quell’area.
Contestualmente, verrà applicato un limite di velocità massimo di 50 km/h nel tratto interessato. Questa limitazione serve a ridurre i rischi legati allo spazio ridotto e alla presenza di operai e mezzi impegnati nelle opere di manutenzione. La velocità contenuta aiuta a prevenire incidenti e permette agli addetti ai lavori di operare in sicurezza.
Orari e gestione traffico
Questi lavori notturni in direzione Roma riguardano un pezzo consistente della ss 148 tra il km 17+600 e il km 20+250 e sono pianificati per limitare l’impatto sul traffico diurno, sfruttando le ore con minore afflusso veicolare. Anche in questo caso si consiglia massimo rispetto delle norme temporanee per evitare complicazioni durante il passaggio.
Scenario generale e impatti per gli automobilisti
Le modifiche volute tra il 5 maggio e il 30 giugno 2025 hanno lo scopo di rinnovare e mettere in sicurezza alcuni tratti critici della ss 148 pontina, una delle arterie principali verso sud di Roma. Questi interventi notturni sono stati programmati per minimizzare i rallentamenti in orario diurno e garantire una migliore tenuta della strada.
Malgrado ciò, gli automobilisti si troveranno di fronte a deviazioni forzate, chiusure e limiti di velocità nelle ore serali e notturne, da seguire con attenzione per non incorrere in sanzioni o rischi. Le autorità raccomandano di consultare le comunicazioni ufficiali e predisporre percorsi alternativi soprattutto per chi deve viaggiare nella fascia oraria interessata.
Il rispetto delle indicazioni temporanee aiuterà a evitare caos e garantirà la prosecuzione dei lavori necessari per mantenere la sicurezza su una delle strade più trafficate della regione Lazio. Lo scenario stradale notturno muterà nell’arco delle prossime settimane, fino alla fine di giugno, con possibili aggiornamenti comunicati dalle fonti competenti.