Erminio Polito è stato nominato nuovo amministratore delegato di Minsait in Italia, subentrando a Pedro García, il quale ha ricoperto questo ruolo dal 2012. La transizione arriva dopo un periodo di significativo sviluppo per l’azienda nel mercato italiano. García, ora direttore di sviluppo del business internazionale per la Difesa del gruppo Indra, guiderà un’area cruciale per l’espansione globale del gruppo, in linea con il Piano Strategico “Leading the Future“. Questa nomina non solo segna un cambiamento di leadership, ma sottolinea anche l’importanza del mercato italiano all’interno del contesto europeo e globale di Minsait.
L’assegnazione di Erminio Polito
Erminio Polito, con un curriculum di tutto rispetto, ha accumulato una vasta esperienza all’interno di Minsait, dove dal 2019 ha gestito i mercati Energy & Utilities, Telco e Media. La sua formazione accademica è solida: si è laureato in ingegneria elettronica all’Università di Napoli Federico II, ha proseguito con una specializzazione in marketing presso la Krannert Graduate School of Management della Purdue University negli Stati Uniti e ha completato un master al Politecnico di Milano. Il suo bagaglio di oltre venti anni nel settore IT include esperienze in aziende multinazionali come Ericsson e in consulenze tecnologiche per clienti sia pubblici che privati, operando su progetti ICT complessi.
Polito si appresta a prendere le redini di un’azienda che ha visto un considerevole sviluppo negli ultimi anni sotto la direzione di García. Quest’ultimo ha espresso grande fiducia nel nuovo amministratore delegato, sottolineando le sue capacità di leadership e la sua visione strategica. Il compito di Polito sarà quello di continuare a far crescere Minsait, consolidando la sua posizione nel mercato italiano e contribuendo all’espansione del gruppo a livello internazionale.
Leggi anche:
Il percorso di Pedro García
Pedro García ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita di Minsait in Italia, dove ha sviluppato strategie che hanno portato l’azienda a diventare un attore primario nel panorama tecnologico nazionale. Sotto la sua guida, l’azienda non solo ha ampliato la sua clientela, ma ha anche innovato nei servizi offerti, rispondendo a un bisogno crescente di soluzioni tecnologiche avanzate. La sua nomina a direttore di sviluppo del business internazionale della Difesa del gruppo Indra rappresenta un riconoscimento del suo operato e della sua esperienza, ma anche un passo significativo per la strategia di crescita del gruppo stesso.
García ha comunicato il suo entusiasmo per l’attuale trasformazione dell’azienda e ha espresso il desiderio di mantenere viva l’eredità di eccellenza e innovazione che ha contraddistinto Minsait negli anni. La sua partenza, però, non segna un abbandono, ma piuttosto un cambiamento di focus verso un settore che richiede una visione strategica fortemente orientata allo sviluppo internazionale.
Le prospettive future di Minsait
Con l’incarico di Erminio Polito, Minsait mira a rafforzare ulteriormente la propria posizione nel mercato italiano. Polito ha affermato che l’Italia, grazie alle sue precedenti performance, è diventata la filiale principale per il Gruppo Indra in Europa, e uno dei punti cruciali per la crescita globale. La sua intenzione è quella di utilizzare l’esperienza e la conoscenza approfondita del mercato locale per spingere ulteriormente le iniziative di Minsait, contribuendo a rendere l’azienda un motore di sviluppo non solo in Italia, ma anche in tutta Europa.
Il piano strategico “Leading the Future” prevede quindi un management rinnovato e un’attenzione particolare alle sfide e alle opportunità del mercato, elementi che Polito intende sfruttare per raggiungere nuove vette di espansione. La fiducia nei confronti del team e la valorizzazione delle competenze interne saranno le leve su cui il nuovo amministratore si appoggerà.
Con queste nuove prospettive, Minsait si prepara ad affrontare le sfide del futuro, continuando lungo la strada della crescita, dell’innovazione e dell’eccellenza.