Milano diventa teatro di un nuovo evento che lega artigianato e distillati premium. A partire dal 13 maggio, ogni martedì prende il via “Tiempo de Artesanía by Nordés gin”, una rassegna di incontri che si svolge presso Mani Milano Lab, uno spazio dedicato alla creatività e alle esperienze manuali. L’iniziativa unisce il gusto fresco e particolare del gin galiziano Nordés, celebre in Spagna, con l’antica arte della ceramica, offrendo una proposta unica per chi ama scoprire nuove tradizioni e attività.
Un gin dalla galizia con radici nelle botaniche tra presente e passato
Nordés gin arriva da Galizia, una regione nel nord della Spagna, e si distingue per la combinazione di 11 botaniche che danno vita a un profilo aromatico complesso ma equilibrato. Sei di queste piante sono tipiche del territorio galiziano, come la salvia, la menta, l’eucalipto, la verbena odorosa, l’alloro e la salicornia. Le altre cinque provengono da terre lontane: ginepro, zenzero, cardamomo, fiore di ibisco e tè nero. Questa miscela riflette un equilibrio tra tradizione locale e influenze esotiche.
Dettagli del processo di produzione e design
Il processo di produzione segue una buona dose di attenzione e tempo. Le botaniche vengono trattate con cura, una a una, per mantenere intatti gli aromi e garantire la purezza del distillato. Bottiglia e packaging richiamano esplicitamente la ceramica galiziana: un dettaglio che rende Nordés gin riconoscibile e che sottolinea il legame con l’artigianato locale. Di fatto, questo gin è tra i più apprezzati in Spagna, segnalando una crescente notorietà anche nel mercato italiano.
Leggi anche:
Mani milano lab, il luogo dove artigianato e degustazione si incontrano
Via Arena 19, a Milano, si anima ogni martedì dalle 19 alle 21.30 a partire dal 13 maggio con l’arrivo di “Tiempo de Artesanía by Nordés gin”. Il programma si sviluppa in workshop dedicati alla modellazione della ceramica, con particolare attenzione alla creazione di oggetti per l’aperitivo ispirati alle botaniche del gin. I partecipanti saranno guidati a plasmare pezzi unici, che rispecchiano la tradizione di Sargadelos, una storica manifattura spagnola famosa per la sua ceramica.
La degustazione di perfect serve
Il valore aggiunto di questi incontri è la possibilità di degustare il “Perfect Serve”, la ricetta ufficiale che esalta le caratteristiche aromatiche di Nordés gin. Si tratta di un modo semplice ma riconoscibile di assaporare questo distillato, mettendo in evidenza le sue sfumature aromatiche senza confonderle con troppi ingredienti. Le serate offrono così un’esperienza completa, tra creatività guidata e scoperta di sapori.
L’artigianalità e il valore del tempo in un appuntamento settimanale a milano
“Tiempo de Artesanía” vuole ricordare un ritmo meno frenetico, un ritorno a un tipo di manualità e cura spesso trascurate. Nel DNA di Nordés gin c’è una lavorazione lenta, pezzo dopo pezzo, e la bottiglia stessa richiama un prodotto che valorizza l’artigianato. Gli appuntamenti a Milano rispecchiano proprio questo modo di vivere e godere dei dettagli quotidiani.
Un’esperienza di creatività e piacere
I momenti trascorsi a Mani Milano Lab, creando con le mani e assaggiando un prodotto di qualità, puntano a offrire uno spazio di pausa e piacere, in un ambiente accogliente e stimolante. La proposta si rivolge a chi vuole conoscere da vicino tradizioni lontane, approfondendo le sfumature di un distillato e abbracciando un’attività creativa concreta. Il prezzo di partecipazione, fissato a 35 euro per ogni incontro, include i materiali e la degustazione, consentendo un’esperienza completa e accessibile.
Le serate si svolgono ogni martedì fino al 29 luglio, vista la crescente domanda di eventi esperienziali a Milano. Tra musica, manualità e sapori, gli incontri puntano a creare un linguaggio comune tra culture e pratiche diverse, offrendo una proposta originale nel panorama milanese.