La cisl marche ha confermato marco ferracuti come segretario generale al termine del xiv congresso regionale svoltosi ad ancona. L’evento, che si è tenuto presso la mole vanvitelliana, ha evidenziato la continuità della leadership e la volontà dell’organizzazione di affrontare le sfide del territorio con un approccio incentrato sulle persone e sui bisogni reali del mondo del lavoro.
Priorità e visione del sindacato nelle marche secondo ferracuti
Marco ferracuti, a margine dello scrutinio, ha espresso con chiarezza la direzione che la cisl marche intende seguire nel prossimo mandato. Ha sottolineato come il mondo del lavoro richieda risposte nuove e concrete, focalizzandosi sull’ascolto delle persone e sul supporto nei momenti di maggiore difficoltà. Ferracuti ha ribadito l’impegno del sindacato a stare vicino ai lavoratori, specialmente a chi spesso non ha voce, con l’intento di costruire relazioni in contesti dove prevalgono isolamento e silenzio.
Secondo il segretario, questo approccio di vicinanza e cura rappresenta il cuore dell’azione sindacale. La cisl marche vuole quindi essere un punto di riferimento capace di rappresentare le esigenze reali dei lavoratori, promuovendo legami sociali solidi e sostenendo le comunità locali. La scelta di puntare su responsabilità condivisa, dialogo e partecipazione ha come scopo quello di rafforzare il tessuto sociale della regione e di garantire un’attenzione sempre puntuale alle diverse realtà regionali.
Leggi anche:
La rielezione di marco ferracuti e la continuità della segreteria regionale
La riconferma di marco ferracuti alla guida della cisl marche è stata annunciata nella tarda serata del congresso regionale. Ferracuti, già segretario generale uscente, ha ottenuto nuovamente la fiducia dei delegati presenti, suggellando così un percorso di guida stabile per l’organizzazione sindacale nelle marche. A supporto di ferracuti rimane la segreteria regionale formata da leonardo bartolucci, selena soleggiati, luca talevi e luca tassi, elementi chiave che hanno contribuito a consolidare un gruppo coeso e capace di mantenere un’impostazione chiara per il futuro del sindacato.
Questa squadra ha lavorato insieme negli ultimi anni per affrontare tematiche cruciali legate al lavoro, all’economia e alla società regionale, confrontandosi con necessità in evoluzione. La scelta di confermare l’intero organico evidenzia la volontà di garantire una linea stabile e unita, imprescindibile per affrontare le trasformazioni e le difficoltà che il mercato del lavoro continua a presentare.
Il congresso regionale: momento di rilancio e riflessione per la cisl marche
Il xiv congresso regionale della cisl marche ha avuto luogo in un clima di riflessione profonda e di riorganizzazione. L’evento ha raccolto delegati e rappresentanti da tutta la regione per discutere le strategie future e per rilanciare il ruolo del sindacato in un ambiente economico e sociale caratterizzato da forti cambiamenti. La scelta del tema “il coraggio della partecipazione” ha messo in evidenza la necessità di un nuovo slancio, che parta dalla volontà di coinvolgere attivamente i soci e di rispondere con pragmatismo ai bisogni emergenti.
Nel contesto attuale, segnato da sfide legate all’occupazione, alle trasformazioni delle attività produttive e alle condizioni sociali dei lavoratori, la cisl marche ha ribadito la sua intenzione di mantenere un ruolo centrale nella tutela dei diritti e nello sviluppo territoriale. Il congresso ha rappresentato un punto di partenza per approcci più diretti e attenti alla realtà locale, con l’obiettivo di favorire una presenza sindacale incisiva e radicata sul campo.
L’organizzazione ha sottolineato come, soprattutto oggi, serva coraggio nel rappresentare lavoratori e comunità, ponendo in primo piano il valore della partecipazione come motore di cambiamento e sostegno concreto. L’impegno confermato da ferracuti e dalla sua squadra vuole dunque mantenere viva questa linea, puntando sul dialogo e sull’attenzione capillare alle esigenze del mondo del lavoro nelle marche.