Manuela Bora è la nuova presidente del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche

Manuela Bora è la nuova presidente del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche

Manuela Bora è stata nominata presidente del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche marchigiane, succedendo ad Anna Casini e promettendo un impegno attivo nella governance regionale.
Manuela Bora C3A8 La Nuova Presid Manuela Bora C3A8 La Nuova Presid
Manuela Bora è la nuova presidente del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche - Gaeta.it

La politica marchigiana assiste a un cambiamento significativo con la nomina di Manuela Bora a presidente del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche. Questa decisione è stata presa nel corso di una riunione del Comitato che si è svolta oggi, per eleggere un nuovo vertice dopo le dimissioni della presidentessa uscente, Anna Casini, ora capogruppo del Pd in Consiglio regionale. Questo nuovo sviluppo indica un passaggio di testimone in un organo cruciale per la governance regionale.

Elezione e reazioni della nuova presidente

La votazione si è conclusa all’unanimità e, subito dopo l’elezione, la presidente Bora ha voluto esprimere gratitudine nei confronti dei colleghi per la fiducia dimostrata. Ha ringraziato, in particolare, Anna Casini per il lavoro svolto e la consigliera Jessica Marcozzi , che ha ricoperto il ruolo di presidente nelle fasi iniziali della legislatura e attualmente funge da vicepresidente. Le parole di Bora sottolineano l’importanza del lavoro collettivo all’interno del Comitato e la coesione tra i membri.

In occasione della sua nomina, Manuela Bora ha affermato: “Credo molto nelle funzioni di questo organismo, per questo è mia intenzione farlo operare al meglio fino al termine della legislatura.” Queste dichiarazioni pongono l’accento sull’impegno di Bora a rendere il Comitato un ente attivo e incisivo nell’attuazione delle politiche regionali.

Compiti e responsabilità del Comitato

Il Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche ha un ruolo fondamentale nella supervisione delle attività legislativa e dell’operato della Giunta regionale. Tra i compiti assegnati c’è la responsabilità di monitorare l’applicazione delle leggi, valutare gli effetti delle politiche regionali e controllare la spesa pubblica. Questi compiti non solo garantiscono trasparenza, ma contribuiscono anche a migliorare l’efficacia delle politiche messe in atto.

Un aspetto cruciale del lavoro del Comitato è quello di analizzare come le politiche da esso valutate si riflettono sui cittadini. La verifica dei risultati ottenuti permette di fare aggiustamenti e miglioramenti dove necessario, mantenendo un occhio attento sull’attuazione del programma di governo. La nuova presidente Bora si trova così a capo di un organismo che ha il potere di incidere in maniera significativa sulla vita dei cittadini marchigiani.

La composizione del Comitato

Oltre alla presidente Manuela Bora e alla vice Jessica Marcozzi, il Comitato è composto da un assortimento di consiglieri rappresentativi delle diverse forze politiche. I membri includono Andrea Assenti , Mirko Bilò , Romano Carancini , Anna Casini , Maurizio Mangialardi , e Anna Menghi . Questa composizione garantisce una pluralità di voci e un approccio collaborativo alle questioni regionali, un aspetto fondamentale per il buon funzionamento del Comitato.

La capacità di lavorare in sinergia è essenziale, poiché il Comitato deve affrontare e valutare le complessità delle politiche regionali in un clima politico in costante evoluzione. È previsto che la nuova presidenza di Manuela Bora porti una rinnovata energia e determinazione nel perseguire gli obiettivi del Comitato, contribuendo al miglioramento della governance regionale.

Change privacy settings
×