Grave incidente Sull’Autostrada A6 Torino-savona con quattro feriti tra Marene e Fossano

Grave Incidente Sulle28099Autostrad

Incidente sull’A6 tra Marene e Fossano, quattro feriti soccorsi sul posto. - Gaeta.it

Armando Proietti

30 Agosto 2025

L’incidente è avvenuto sull’autostrada A6, arteria fondamentale tra Torino e Savona, nel tardo pomeriggio nel tratto tra Marene e Fossano. Lo scontro ha coinvolto due veicoli che sono usciti di strada, causando il ferimento di quattro persone. Le condizioni di uno dei passeggeri sono serie ed è stato trasportato al CTO di Torino, mentre gli altri tre presentano ferite lievi e sono stati ricoverati a Savigliano.

Dettaglio dell’incidente e localizzazione precisa

Il sinistro si è verificato nei pressi del chilometro 37, in direzione Torino, in una zona tra Marene e Fossano. La collisione ha coinvolto due automobili che, a seguito dell’impatto, sono state sbalzate fuori dalla carreggiata, finendo in aree laterali all’autostrada. Le dinamiche dello scontro sono ancora all’esame delle autorità preposte, che stanno ricostruendo gli eventi per stabilire le cause esatte. Al momento non ci sono riscontri su eventuali altre vetture coinvolte o movimenti anomali prima del primo impatto. La presenza di una tale quantità di feriti conferma la gravità del sinistro, nonostante lo scontro abbia coinvolto soltanto due mezzi.

condizioni dei feriti e intervento medico sull’autostrada A6

Tra i quattro feriti, uno si trova in condizioni più critiche ed è stato trasportato in codice rosso al Centro Traumatologico Ortopedico di Torino. Al momento, questo paziente resta ricoverato ma con condizioni stabili. Gli altri tre feriti sono stati classificati in codice verde, indicativo di lesioni meno gravi, e sono stati trasferiti all’ospedale di Savigliano per accertamenti e cure. La presenza del CTO, specializzato nella gestione di traumi ortopedici, sottolinea la necessità di un trattamento specialistico per il paziente più grave. Sul luogo dell’incidente sono intervenute immediatamente le squadre del 118, che hanno estratto le persone dagli abitacoli e stabilizzato le condizioni dei feriti prima del trasporto.

Soccorsi e gestione del traffico dopo lo scontro

L’intervento di soccorso ha visto l’azione congiunta dei Vigili del Fuoco provenienti da Mondovì e Fossano, della Polizia Stradale e delle équipe mediche del 118. Queste forze hanno gestito la messa in sicurezza del luogo dell’incidente, l’estrazione delle persone coinvolte e il deflusso del traffico lungo una delle autostrade più trafficate del Nord-Ovest. La presenza di due squadre dei Vigili del Fuoco ha permesso di intervenire rapidamente sull’auto incidentata, limitando i tempi di blocco della carreggiata. La Polizia Stradale ha coordinato la viabilità, evitando ulteriori rallentamenti e dirigendo il traffico in modo da consentire la ripresa quanto prima della circolazione. L’A6, spesso soggetta a rallentamenti per incidenti o lavori, ha registrato momenti di congestione ma non si segnalano situazioni di blocco prolungato.

ruolo strategico del CTO di Torino nei traumi da incidente stradale

Il Centro Traumatologico Ortopedico di Torino è un punto di riferimento cruciale per la gestione di traumi gravi causati da incidenti stradali nell’area torinese e provinciale. La struttura garantisce assistenza specialistica e interventi tempestivi su pazienti con ferite complesse, come fratture multiple e lesioni da impatto. La scelta di trasferire il ferito più grave al CTO riflette la necessità di cure chirurgiche e trattamenti intensivi, che qui vengono forniti con tecnologie avanzate e personale dedicato. Nel 2025, il CTO continua a rappresentare un elemento fondamentale per la sanità regionale in casi di emergenza traumatologica, contribuendo a migliorare le possibilità di recupero in situazioni critiche.

L’episodio sull’autostrada A6 richiama l’attenzione sull’importanza di interventi di soccorso rapidi e coordinati e sulla necessità che le autorità competenti proseguano con accurate indagini per chiarire quanto successo, in modo da evitare simili episodi in futuro. I dettagli sulle cause e l’eventuale responsabilità verranno rilasciati al termine delle verifiche in corso.