Maltrattamenti in famiglia: denunciato un 28enne a Bolzano per minacce e violenza

Maltrattamenti in famiglia: denunciato un 28enne a Bolzano per minacce e violenza

Un giovane di 28 anni di Bolzano denunciato per maltrattamenti in famiglia e tossicodipendenza, allontanato dalla casa dopo episodi di violenza e minacce ai familiari.
Maltrattamenti in famiglia3A de Maltrattamenti in famiglia3A de
Maltrattamenti in famiglia: denunciato un 28enne a Bolzano per minacce e violenza - Gaeta.it

Un giovane di 28 anni originario di Bolzano è stato denunciato per maltrattamenti in famiglia e allontanato d’urgenza dalla propria abitazione. Questa vicenda è emersa in seguito a un intervento della Polizia dopo una chiamata dei genitori del giovane, allarmati dal suo comportamento aggressivo. Questa situazione ha messo in luce problemi legati alla tossicodipendenza del ragazzo, che hanno portato a episodi di violenza e minacce nei confronti dei familiari.

Intervento della polizia e ammonimento del questore

La chiamata ai servizi di emergenza è giunta da parte dei genitori del 28enne, che avevano assistito a una scenata violenta del figlio. Gli agenti delle Volanti sono arrivati sul posto e hanno trovato il giovane in uno stato di alterazione, intento a urlare contro la madre, il padre e il fratello. Le minacce di morte rivolte alla famiglia rivelavano un clima di pesante intimidazione, legato anche al rifiuto del più grande di accedere all’abitazione.

Data la pericolosità del soggetto e la sua condotta minacciosa ripetuta nel tempo, il questore della Provincia autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha emesso un ammonimento e un avviso di pubblica sicurezza nei suoi confronti. Questi provvedimenti mirano a garantire la sicurezza dei familiari e a sottolineare la serietà delle azioni del 28enne.

Il racconto della madre: violenza e intimidazioni

Dopo una lunga e difficile trattativa per calmare il giovane, gli agenti hanno condotto il 28enne in Questura, mentre un altro gruppo di poliziotti si è dedicato a raccogliere la testimonianza della madre. La donna ha descritto una situazione drammatica, rivelando che negli ultimi mesi il figlio ha messo in atto numerosi episodi di violenza in famiglia. Questi eventi comprendevano anche ripetute richieste di denaro e furti di oggetti di valore, come gioielli di famiglia, il tutto per finanziare la sua dipendenza da sostanze stupefacenti.

Il racconto della madre accende un riflettore su una problematica che coinvolge non solo il giovane ma anche tutto il nucleo familiare, costretto a subire continue pressioni e intimidazioni. La situazione, aggravata dalla tossicodipendenza, ha infatti portato a un ambiente insostenibile, creando una spirale di violenza che ha messo in pericolo la sicurezza di tutti i membri della famiglia.

Conseguenze legali e cura per la dipendenza

Questo episodio segna una fase critica nella vita del 28enne, con conseguenze legali significative. Oltre alla denuncia per maltrattamenti in famiglia, deve affrontare le problematiche legate alla tossicodipendenza, che necessitano di un intervento mirato per essere affrontate in modo efficace.

Il percorso di recupero dalla dipendenza è complesso e richiede un intervento professionale adeguato, ma ora il giovane dovrà anche fare i conti con le proprie azioni e le ripercussioni legali che ne derivano. Le istituzioni locali potrebbero mettere a disposizione dei servizi di supporto e riabilitazione, offrendo opportunità di reintegrazione sociale per affrontare le proprie problematiche in un contesto di sostenibilità e sicurezza per la famiglia.

Ultimo aggiornamento il 11 Gennaio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×