Lewis Hamilton costretto al ritiro nel GP d’Olanda 2025: prima volta con la Ferrari e stagione sempre più deludente

Lewis Hamilton Costretto Al Ri

Hamilton fuori nel GP d’Olanda, prima stagione Ferrari in salita. - Gaeta.it

Laura Rossi

31 Agosto 2025

Lewis Hamilton ha passato un’altra domenica difficile al Gran Premio d’Olanda 2025, tappa del mondiale di Formula 1. Il sette volte campione del mondo, al volante della Ferrari, si è dovuto ritirare per la prima volta con la Rossa a causa di un incidente in curva 3, che ha compromesso la sua gara nelle fasi iniziali. Una stagione finora complicata per Hamilton, senza podi in 16 gare e risultati ben al di sotto delle aspettative.

L’incidente di Hamilton a Zandvoort: lo scontro in curva 3 che ha chiuso la sua gara

Domenica 31 agosto, sul circuito di Zandvoort, noto per le sue curve insidiose, Hamilton ha perso il controllo della sua Ferrari proprio in curva 3, un punto dove già nelle prove libere aveva faticato. Il pilota britannico, che stava lottando per il settimo posto, è finito fuori pista e si è schiantato contro le barriere. L’incidente ha chiuso anzitempo la sua gara, segnando il primo ritiro con la Ferrari dopo 16 Gran Premi.

Hamilton aveva lavorato molto per migliorare il feeling con la macchina e per gestire meglio le gare, ma Zandvoort si è rivelato un circuito difficile da interpretare. I problemi nel trovare l’assetto giusto e mantenere la concentrazione si sono tradotti in errori e prestazioni sottotono, peggiorando un momento già complicato per il pilota.

Leclerc penalizzato dalla safety car: la strategia Ferrari naufraga

Mentre Hamilton finiva la sua gara, anche Charles Leclerc ha faticato. Il monegasco ha effettuato il cambio gomme partendo dal quarto posto, puntando a una strategia aggressiva per risalire in classifica. Ma tutto è saltato poco dopo, quando è entrata in pista la safety car, causata proprio dall’incidente di Hamilton.

Questa neutralizzazione ha bloccato ogni tentativo di rimonta di Leclerc, che ha incontrato difficoltà con una vettura instabile e ha faticato a tenere il passo dei rivali diretti. Nonostante tutto, Leclerc resta un punto fermo per Ferrari e mantiene la sua posizione nel campionato, anche se la squadra continua a faticare a trasformare le opportunità in risultati concreti.

McLaren e Red Bull dominano, Ferrari in difficoltà

Il GP d’Olanda 2025, quindicesima gara del mondiale, si è corso su un tracciato tecnico e insidioso, che ha premiato le monoposto più bilanciate in curva. La McLaren ha monopolizzato le prime due posizioni in griglia con Lando Norris e Oscar Piastri, confermando il buon momento della scuderia britannica. Anche la Red Bull si è confermata competitiva.

Ferrari invece ha sofferto parecchio. Tra problemi di assetto e una strategia rovinata dagli eventi in gara, la squadra non è riuscita a imporsi in una corsa più condizionata dagli incidenti che dalle prestazioni. Le uscite di pista, il ritiro di Hamilton e la safety car hanno cambiato il volto della gara, complicando scelte e risultati. Ma non hanno nascosto le difficoltà della Ferrari nel mettere insieme un pacchetto vincente in questo momento della stagione.