Lesioni gravi a uno studente di reatina in alternanza scuola-lavoro: segnalazioni alla procura e sanzioni

Lesioni gravi a uno studente di reatina in alternanza scuola-lavoro: segnalazioni alla procura e sanzioni

uno studente dell’iti c. rosatelli di reatina subisce gravi lesioni durante un progetto di alternanza scuola-lavoro; indagini dei carabinieri ispettorato del lavoro portano a sanzioni e segnalazioni alla procura
Lesioni Gravi A Uno Studente D Lesioni Gravi A Uno Studente D
Uno studente dell’ITI C. Rosatelli di Rieti ha subito gravi lesioni durante un progetto di alternanza scuola-lavoro in un'azienda meccanica; sono in corso indagini per verificare violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro, con segnalazioni alla procura e sanzioni amministrative. - Gaeta.it

Un incidente ha coinvolto uno studente dell’iti c. rosatelli di reatina impegnato in un progetto di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, ex alternanza scuola-lavoro, causando gravi lesioni. Le autorità hanno avviato accertamenti per verificare omissioni nelle norme di sicurezza sul lavoro e hanno segnalato alcune persone alla procura di reati collegati.

Le indagini del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro

Il nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di reati ha condotto approfondimenti sul caso, ispezionando sia l’istituto scolastico frequentato dal ragazzo sia l’azienda dove si è verificato l’incidente. Lo scopo era accertare eventuali mancanze nelle procedure di sicurezza e nella supervisione necessaria in presenza di minori impegnati in attività lavorative o formative.

Le indagini hanno portato alla segnalazione alla procura di una serie di persone indeterminate, per ipotesi di reato legate a lesioni colpose gravi, con riferimento a possibili omissioni in materia di salute e sicurezza. Non sono stati divulgati né i nomi né i ruoli dei soggetti segnalati, in attesa di sviluppi in sede giudiziaria.

L’incidente e le condizioni dello studente

A fine febbraio, uno studente dell’iti c. rosatelli si trovava in un’azienda meccanica della provincia di reatina per svolgere attività legate al progetto di alternanza scuola-lavoro. Durante l’uso di un tornio, ha subito un incidente che gli ha provocato una frattura multipla al braccio. La gravità del trauma ha reso necessario il ricovero d’urgenza in ospedale e successivi interventi chirurgici per stabilizzare la lesione.

L’evento ha subito attirato l’attenzione delle autorità competenti per verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto per quanto riguarda la tutela degli studenti coinvolti nelle attività pratiche fuori dalla scuola. Il coinvolgimento di un giovane in età scolastica ha posto l’accento sulla potenziale esposizione a rischi in contesti non espressamente dedicati alla formazione.

Sanzioni amministrative e ulteriori sviluppi

Oltre alla segnalazione penale, i carabinieri hanno comminato sanzioni amministrative per un totale superiore a 10.000 euro, motivate da gravi violazioni alle normative antinfortunistiche. Queste misure confermano che nel luogo di lavoro sono state riscontrate carenze in materia di sicurezza.

Le indagini sono tuttora in corso, con l’obiettivo di ricostruire con precisione le cause dell’incidente e comprendere le responsabilità. La presenza di uno studente minorenne nel contesto operativo rende essenziale accertare il livello di controllo e prevenzione adottato dall’istituto scolastico e dall’impresa.

Il caso sottolinea la necessità di garantire ambienti sicuri e vigilanza efficace durante le esperienze pratiche di alternanza scuola-lavoro, per evitare episodi simili e tutelare chi partecipa a questi percorsi. L’autorità giudiziaria valuterà nei prossimi mesi gli estremi del reato e le eventuali responsabilità amministrative emerse.

Change privacy settings
×