Lecce e Bologna non si fanno male: finisce 0-0 al Via del Mare nella 24ª di Serie A

Lecce e Bologna non si fanno male: finisce 0-0 al Via del Mare nella 24ª di Serie A

Lecce e Bologna pareggiano 0-0 in una partita priva di emozioni, con i rossoblù che mantengono la settima posizione in classifica, mentre i giallorossi restano al 13° posto.
Lecce E Bologna Non Si Fanno M Lecce E Bologna Non Si Fanno M
Lecce e Bologna non si fanno male: finisce 0-0 al Via del Mare nella 24ª di Serie A - Gaeta.it

In una serata di sport e passione, Lecce e Bologna si affrontano in un incontro che non regala emozioni particolari, chiudendo con un pareggio a reti inviolate. Il match, valido per la 24ª giornata di Serie A, ha avuto luogo allo stadio di Via del Mare, casa dei giallorossi. In un’opportunità importante per entrambe le squadre, i rossoblù bolognesi riescono a mantenere la settima posizione in classifica, pareggiando il Milan a quota 38 punti. Dall’altro lato, il Lecce si trova al 13° posto, sulla stessa lunghezza d’onda del Cagliari con i suoi 24 punti.

La cronaca della partita: un primo tempo senza reti

L’inizio del match offre subito spunti interessanti, con il Lecce che si mostra proattivo. Dopo soli due minuti, i padroni di casa costruiscono una promettente azione d’attacco: Morente si ritrova a tu per tu con la porta avversaria, ma la difesa del Bologna, guidata da Pobega, riesce a sventare il pericolo. È un avvio vibrante che annuncia un match potenzialmente ricco di occasioni.

Nei primi quindici minuti, le due squadre alternano azioni di attacco e difesa. Al 7′, è Castro a tentare la prima conclusione per il Bologna, ma il suo tiro alla ricerca del gol finisce molto sopra la traversa. Poco più tardi, al 15′, il Bologna usufruisce di un corner: De Silvestri svetta più in alto di tutti, ma il suo colpo di testa termina alto sopra la porta.

Al 19′, Skorupski, portiere bolognese, si trasforma in protagonista: prima neutralizza un pericoloso tentativo di Pierotti e, subito dopo, respinge un tiro a botta sicura di Helgason con un grande intervento. La difesa del Bologna si dimostra solida, con Falcone che allontana un cross pericoloso di Ndoye al 33′. Il Lecce sembra chiudere il primo tempo in crescendo, ma la mancanza di concretezza sotto porta non consente di segnare.

Ripresa bloccata: poche emozioni e un gol annullato

Il secondo tempo inizia in un contesto di maggiore prudenza. Le due squadre faticano a creare occasioni significative. Al 14′, Freuler ci prova con un tiro dalla distanza, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Questi sprazzi di attività nascondono una partita che nel complesso rimane bloccata. La manovra è lenta, e nessuna delle due formazioni riesce a prevalere nell’immediato.

Un’altra focus del secondo tempo è rappresentata dall’azione di Ndoye al 24’: dopo un’ottima progressione sulla destra, mette in mezzo un assist invitante per Castro, che tenta un colpo di tacco ma viene fermato dalla difesa leccese. A questo punto, la partita subisce una girandola di sostituzioni, segno che entrambi gli allenatori cercano di dare una scossa ai propri uomini. Ma al 87′, la vera emozione arriva: Dallinga segna, ma il suo gol viene annullato per fuorigioco dall’arbitro Fourneau, vanificando le speranze degli ospiti.

Con il fischio finale, il risultato di 0-0 riflette una partita caratterizzata da un sostanziale equilibrio, che lascia entrambe le squadre con qualche rimpianto e molte indicazioni su cui lavorare per il prosieguo della stagione.

Change privacy settings
×