Latina, Via Valmontorio tra Foce Verde e Torre Astura invasa da erba e rifiuti: “pericolo costante per chi guida”

Latina, Via Valmontorio tra Foce Verde e Torre Astura invasa da erba e rifiuti: “pericolo costante per chi guida”

Screenshot 2025 05 12 141451 Screenshot 2025 05 12 141451

Erba alta, visibilità azzerata e rifiuti abbandonati: via Valmontorio è nel degrado. La denuncia arriva dall’Associazione Familiari e Vittime della Strada, che chiede interventi urgenti.

LATINA – Una strada percorsa ogni giorno da automobilisti, residenti e turisti, trasformata in una trappola di sterpaglie e immondizia. È questa la situazione denunciata da Giovanni Delle Cave, presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS, che raccoglie da settimane segnalazioni continue da parte dei cittadini. Via Valmontorio, arteria di collegamento tra Foce Verde e Torre Astura, si presenta in condizioni critiche, soprattutto nel tratto in prossimità della curva considerata tra le più pericolose della zona.

Erba che copre la carreggiata, visibilità assente nella curva più rischiosa

“Le erbacce invadono quasi tre quarti della corsia”, denuncia Delle Cave. “In particolare nella curva stretta, dove è impossibile vedere chi arriva dal senso opposto. Le condizioni attuali rendono la strada estremamente pericolosa, soprattutto in orari serali o con condizioni di scarsa visibilità. I margini stradali sono completamente ricoperti di erba alta, incolta, secca, che impedisce a chi guida di percepire correttamente la carreggiata. Il rischio è che ci scappi l’ennesimo incidente evitabile”.

L’allarme non è solo visivo. La presenza della vegetazione non gestita mette anche in difficoltà mezzi più larghi, come pullman o camper, costretti spesso a invadere la corsia opposta per evitare le sterpaglie. Un disagio che, secondo i residenti, va avanti da mesi e che peggiora ogni settimana, senza alcun tipo di intervento da parte del Comune.

I consorzi costretti a segnalare i rifiuti ad ABC, ma il Comune resta assente

A peggiorare ulteriormente la situazione, c’è il problema dei rifiuti abbandonati lungo tutta la via, soprattutto nei pressi degli accessi alla spiaggia. “Ci segnalano – prosegue Delle Cave – che sono stati gli stessi consorzi della zona a dover chiedere direttamente ad ABC di intervenire. Non è normale. La gestione dei rifiuti sulle strade comunali non può ricadere su cittadini o enti privati. È un problema di incuria strutturale che si ripete, estate dopo estate”.

L’immondizia accumulata ai bordi della strada, tra sacchi neri, cartacce, bottiglie, dà un’immagine indecorosa del litorale e crea anche preoccupazioni per la salute pubblica. “Non possono essere i cittadini a pagare l’inefficienza dell’amministrazione”, afferma con fermezza Delle Cave. L’associazione chiede un intervento urgente, prima che arrivi l’estate e la strada venga percorsa da migliaia di persone dirette al mare. “Servono manutenzione, controlli, e una programmazione seria. Non si può agire solo quando succede qualcosa”.

Change privacy settings
×