Ladispoli stanzia un milione per rifare le strade nei quartieri di campagna: piano per migliorare viabilità e sicurezza

Ladispoli stanzia un milione per rifare le strade nei quartieri di campagna: piano per migliorare viabilità e sicurezza

Ladispoli investe un milione di euro per il rifacimento delle strade nei quartieri di Campagna e la riqualificazione dei marciapiedi in Viale Italia, migliorando sicurezza e mobilità su tutto il territorio comunale.
Ladispoli Stanzia Un Milione P Ladispoli Stanzia Un Milione P
Ladispoli investe un milione di euro per il rifacimento delle strade nei quartieri periferici di Campagna, migliorando sicurezza, viabilità e decoro urbano. - Gaeta.it

La città di ladispoli ha annunciato un investimento significativo dedicato al rifacimento delle strade in particolare nei quartieri di campagna, zone periferiche che aspettavano da tempo interventi di manutenzione. Questo stanziamento si inserisce in un progetto più ampio volto a migliorare l’accessibilità e la sicurezza su tutto il territorio comunale.

Impegno economico e dettagli del piano per la manutenzione stradale

Il sindaco di ladispoli, alessandro grando, ha comunicato che nella prossima variazione di bilancio verrà destinato un milione di euro per il rifacimento delle strade localizzate nei quartieri di campagna. Questo intervento rappresenta un’aggiunta importante rispetto ai 5,7 milioni di euro già programmati dall’amministrazione. Tali fondi saranno utilizzati per la manutenzione del manto stradale in tutti i quartieri della città, oltre che per il ripristino dei marciapiedi nelle traverse di viale italia, arteria centrale di ladispoli.

Il progetto complessivo prevede quindi una serie di lavori distribuiti lungo tutta la rete viaria comunale, con particolare attenzione a zone che finora hanno ricevuto un’attenzione minore. Il sindaco ha sottolineato come si tratti di un piano strutturato, pensato per riqualificare l’intera infrastruttura viaria e migliorare concretamente le condizioni di spostamento e sicurezza per chi vive e ne fruisce quotidianamente.

Attenzione ai quartieri periferici: le parole del sindaco alessandro grando

alessandro grando ha evidenziato che l’intervento nei quartieri di campagna vuole rispondere a una necessità di lunga data. Le aree periferiche spesso presentano condizioni delle strade peggiori rispetto al centro, con problemi di sicurezza per pedoni e automobilisti. L’amministrazione ha quindi deciso di intervenire in modo deciso e programmato, senza lasciare indietro nessuna zona.

Il primo cittadino ha inoltre ribadito l’importanza della cura delle infrastrutture per costruire una città più moderna e funzionale. Mira a garantire non solo un aspetto più decoroso, ma anche a migliorare la qualità della vita per i residenti, permettendo un accesso più agevole ai servizi e una maggiore sicurezza negli spostamenti.

L’aumento delle risorse stanziate conferma la volontà dell’amministrazione di affrontare più fronti contemporaneamente, dai grandi interventi alla manutenzione ordinaria, con un’attenzione particolare all’ascolto delle esigenze della cittadinanza.

Ruolo dell’assessore marco pierini nelle scelte e priorità degli interventi

L’assessore ai lavori pubblici di ladispoli, marco pierini, ha espresso soddisfazione per lo stanziamento aggiuntivo di un milione di euro dedicato ai quartieri di campagna. Pierini ha spiegato che gli interventi sono il frutto di un continuo lavoro di ascolto con la popolazione residente e di analisi compiuta dagli uffici tecnici comunali. Grazie ai rilievi e alle segnalazioni raccolte, si è riusciti a definire le priorità che saranno affrontate nel breve termine.

Migliorare la mobilità e la vivibilità

L’obiettivo dichiarato dall’assessore è garantire strade più sicure e percorribili per tutti, migliorando così la mobilità e la vivibilità dei quartieri periferici. Pierini ha chiarito che questi lavori non rappresentano un’iniziativa isolata, ma fanno parte di una visione complessiva di riqualificazione urbana condivisa dall’amministrazione.

Ha aggiunto che non si vuole lasciare nessun quartiere escluso dai miglioramenti previsti, puntando a un intervento diffuso su tutta ladispoli che possa contribuire a un ambiente urbano più ordinato e funzionale. La predisposizione di questi interventi coinvolge anche il dialogo continuo con chi abita le zone interessate, per trovare soluzioni adatte e rispettare le esigenze locali.

Impatto atteso sugli abitanti e sulla viabilità locale

Il rifacimento delle strade nei quartieri di campagna avrà risvolti concreti per i residenti. Prima di tutto si aspetta un aumento della sicurezza per chi ogni giorno si sposta a piedi, in bicicletta o con veicoli a motore. Le buche, le superfici sconnesse e la mancanza di marciapiedi adeguati sono spesso fonte di incidenti o almeno di disagio.

Con i lavori previsti, la viabilità dovrebbe fluidificarsi, riducendo problematiche di traffico o difficoltà di accesso in particolari aree del territorio. Anche i mezzi di emergenza potranno muoversi con maggiore facilità, quando necessario. La sistemazione dei marciapiedi lungo le traverse di viale italia, infine, migliorerà la sicurezza pedonale nelle zone più trafficate della città.

Questa serie di interventi si configura come una risposta concreta alle richieste dei cittadini e una spinta verso una migliore organizzazione urbana. L’impatto positivo riguarderà anche l’aspetto visivo e il decoro delle aree interessate, che beneficeranno di un ambiente più curato.

Restano da vedere le modalità esatte di esecuzione e la tempistica dei lavori, elementi che saranno comunicati dagli uffici comunali nei prossimi mesi. Per ora si profila una stagione di cambiamenti consistenti per la rete stradale di ladispoli, con particolare riguardo alle zone periferiche.

Change privacy settings
×