La celebre opera di claudio baglioni, la vita è adesso, festeggia i suoi 40 anni dall’uscita. È l’album più venduto nella storia della musica italiana con oltre 4,5 milioni di copie fisiche vendute. Il disco ha dominato le classifiche per 27 settimane e ha mantenuto una posizione di rilievo per più di un anno. Due iniziative principali accompagnano questo anniversario: un progetto discografico con un nuovo brano e un’edizione speciale limitata dedicata ai fan.
Il rilancio del disco con nuove registrazioni e il brano il sogno è sempre
Il 6 giugno 2025 sony music italy ha pubblicato un’edizione rinnovata de la vita è adesso, intitolata la vita è adesso, il sogno è sempre. Nell’album sono presenti tutte le tracce originali, risuonate e cantate dal vivo in studio. Le nuove versioni adottano arrangiamenti differenti, più ricchi e coinvolgenti. A impreziosire il disco c’è il brano inedito il sogno è sempre, pensato come un seguito narrativo tra il progetto originario degli anni ’80 e l’idea odierna dell’artista.
Un messaggio di speranza e un arrangiamento sinfonico
Il testo di questo nuovo pezzo trasmette un messaggio di speranza: i sogni non muoiono mai. La scelta di accompagnarlo con un’orchestra sinfonica e un coro lirico non è casuale. Si vuole così trasformare la canzone in un inno classico che parli di ideali e futuro, mantenendo viva l’essenza che ha reso celebre l’album. Questa versione amplia gli orizzonti musicali di baglioni, mettendo in risalto un tema universale con strumenti e voci capaci di esprimere emozioni profonde.
Leggi anche:
Le immagini di copertina e i booklet di questa pubblicazione ripercorrono il filo che lega la storia di allora a quella di oggi. Le foto sono state scattate durante le registrazioni in studio dal fotografo internazionale toni thorimbert, già autore dell’iconica immagine dell’album originale del 1985. Questo richiamo visivo rafforza il legame tra passato e presente, creando una continuità tra la prima uscita e questo nuovo progetto.
L’edizione limitata raccontata attraverso il libro d’artista di emiliano ponzi
Accanto al rilancio discografico, è stato realizzato un cofanetto in edizione limitata da mille copie numerate. Curato da edizioni curci, questo oggetto è pensato per collezionisti e appassionati. La proposta si arricchisce di contenuti dedicati che intrecciano musica e arte visiva.
Al centro del progetto c’è il libro d’artista realizzato da emiliano ponzi. Le sue illustrazioni prendono vita partendo dalle liriche di baglioni, trasformandole in immagini capaci di raccontare con intensità e delicatezza le emozioni racchiuse nei testi. Questi quadri istantanei rappresentano situazioni di vita vera, relazioni umane e momenti quotidiani, sospesi tra desideri e ricordi che fanno da sfondo all’album.
Il cofanetto comprende inoltre il doppio vinile nero con un booklet a corredo, che ripropone l’esperienza sonora in formato analogico. Completa la pubblicazione una cartolina autografata da claudio baglioni, dove il tratto artistico di ponzi si fonde con la firma del cantante. Questa combinazione simboleggia l’accordo tra la musica e l’arte visiva, un ringraziamento rivolto al pubblico che ha accompagnato baglioni nel corso di questi 40 anni.
Il segno indelebile di la vita è adesso nella musica italiana
La vita è adesso resta uno dei capitoli più significativi della musica italiana. Il disco ha saputo conquistare più generazioni, grazie alle sue melodie e ai testi che raccontano con sincerità l’esistenza, le sue paure, le speranze. L’accompagnamento orchestrale e la presenza di un coro nel nuovo brano confermano quanto baglioni premi con attenzione la componente emotiva e il valore della forma musicale.
Questa celebrazione va oltre la semplice ricorrenza. L’operazione di ripresa delle tracce originali e l’aggiunta di un brano inedito contribuiscono a consolidare la permanenza del disco nella memoria collettiva. Il cofanetto con le opere di ponzi rappresenta un dialogo tra musica e immagine, un elemento capace di allargare gli orizzonti del progetto originale.
Le iniziative messe in campo da sony music italy ed edizioni curci testimoniano la forte volontà di preservare e rilanciare il patrimonio culturale legato alla musica italiana degli anni ’80. Baglioni, con la vita è adesso, si conferma come un punto di riferimento artistico e un narratore capace di attraversare decenni mantenendo aggiornato il suo messaggio e la sua forza espressiva.