La Roma si muove con decisione per rafforzare la linea difensiva in vista della prossima stagione. Dopo aver messo nel mirino Wesley, il club giallorosso sta sondando altre opzioni. Tra queste emerge il nome di Marc Pubill, giovane difensore dell’Almeria, già attenzionato nel passato dal dirigente Tiago Pinto ai tempi del Milan. La scelta sembra orientata a garantire più soluzioni a fronte delle esigenze della rosa.
L’interesse per Wesley e il bisogno difensivo della Roma
La squadra capitolina ha individuato in Wesley un rinforzo chiave per la difesa, vista la sua esperienza e la duttilità tattica. L’esterno brasiliano, noto per la capacità di coprire l’intero lato sinistro del campo, rappresenta una risorsa importante nel progetto tecnico di José Mourinho. Tuttavia, l’operazione non sembra ancora chiusa e si moltiplicano le ipotesi su come il club possa muoversi sia sul mercato nazionale che estero per portare a termine un acquisto efficace. La necessità di un innesto difensivo mette pressione alla dirigenza, che valuta con cautela ogni mossa.
Wesley, classe 1996, ha accumulato esperienza in campionati di prima fascia, ed è conosciuto per la sua capacità di spingere e rientrare rapidamente in fase difensiva, un equilibrio apprezzato nelle squadre con intensità di gioco elevata. Questo profilo risponde molto bene alla filosofia di gioco della Roma che punta su una difesa attiva e dinamica, capace di supportare sia la fase offensiva che quella di contenimento.
Leggi anche:
Chi e che tipo di giocatore è marc pubill, la possibile alternativa
Marc Pubill è un giovane difensore centrale che milita nell’Almeria, club spagnolo impegnato nella Liga. Nato nel 2002, Pubill ha dimostrato durante le ultime stagioni una crescita significativa, affinando il gioco in uscita e la lettura della difesa. È un calciatore abile nell’anticipo e nel gioco aereo, qualità ricercate in una retroguardia moderna. L’interesse della Roma per lui non è nuovo: già in passato Massara, ai tempi del Milan, aveva avuto modo di seguire da vicino le sue prestazioni, senza però concludere l’acquisto.
Il profilo di Pubill si distingue per l’età e il margine di miglioramento. In un contesto come quello della Roma potrebbe rappresentare una soluzione di prospettiva, utile per alternarsi con difensori più esperti. La sua presenza garantirebbe una copertura solida a centrocampo difensivo, specialmente in partite di alto livello dove la capacità di mantenere la linea e di coordinare la difesa fa la differenza.
Nel sistema di gioco di Mourinho, dove il reparto arretrato deve adattarsi con rapidità ai cambi di ritmo, Pubill potrebbe svilupparsi ulteriormente, seguendo un percorso di crescita all’interno di un club che punta a tornare a competere stabilmente in ambito nazionale e internazionale.
Le strategie di mercato della Roma tra certezze e incognite
La dirigenza giallorossa sta lavorando su più fronti per consegnare a Mourinho una difesa affidabile. Il mercato di gennaio e le prossime finestre saranno decisive per capire quali rinforzi riusciranno ad arrivare. L’interesse per Wesley è certo ma non esclusivo, ecco perché la carta Marc Pubill entra nei piani come eventuale soluzione alternativa. La Roma valuta da vicino i costi, ma anche i tempi di adattamento che ogni innesto richiede.
Non è raro che un club come la Roma tenga aperte diverse piste contemporaneamente per non farsi bloccare da eventuali intoppi. Il fatto che Pubill fosse già seguito in passato indica una continuità nella strategia di osservazione e approfondimento, mostrando attenzione verso giocatori che possono affermarsi nel calcio italiano.
Già in passato il club aveva scommesso su giovani spagnoli capaci di ambientarsi velocemente nel calcio italiano. Se Pubill si confermasse, potrebbe inserirsi in un gruppo motivato a migliorare i risultati difensivi, che negli ultimi tempi sono stati le lacune più evidenti. La ricerca di un equilibrio tra esperienza e talento diventa così il filo conduttore delle scelte di mercato.