La roma batte la fiorentina all’olimpico e sale al quarto posto nella serie a 2025

La roma batte la fiorentina all’olimpico e sale al quarto posto nella serie a 2025

La Roma vince all’Olimpico contro la Fiorentina grazie al gol di Artem Dovbyk, raggiunge momentaneamente il quarto posto in Serie A e complica la corsa europea dei viola.
La Roma Batte La Fiorentina Al La Roma Batte La Fiorentina Al
La Roma supera la Fiorentina all’Olimpico grazie a un gol all’ultimo minuto di Dovbyk, conquistando momentaneamente il quarto posto in Serie A e rilanciando la corsa europea. - Gaeta.it

La 35esima giornata di Serie A ha visto la roma mettere a segno una vittoria decisiva contro la fiorentina, conquistando momentaneamente il quarto posto in classifica. Il successo arriva grazie a un gol all’ultimo respiro sancito da artem dovbyk, un risultato che fa scalare posizioni ai giallorossi e complica la corsa della viola verso i piazzamenti europei. Il match, giocato domenica 4 maggio all’olimpico di roma, ha mantenuto alta la tensione fino all’ultimo minuto.

La partita si accende subito con una fiorentina pronta a dettare il gioco

Il confronto tra roma e fiorentina ha iniziato subito con ritmo sostenuto. I gigliati, freschi dalle competizioni europee, hanno dimostrato di non risentire del calendario serrato, muovendo il pallone con precisione e pazienza. La squadra giallorossa ha preferito adottare un atteggiamento prudente, aspettando l’avversario per partire in contropiede. Soulé si è rivelato una delle chiavi offensive per la roma, confermando il suo momento positivo avendo segnato di recente a san siro. Tra i viola, moise kean si è confermato spina nel fianco per la difesa capitolina, sfiorando il gol con due occasioni ravvicinate poco prima della mezzora.

L’estremo difensore della roma, svilar, si è distinto con parate importanti, riscattando la pressione offensiva degli ospiti. Lo stesso Soulé ha risposto creando pericoli in area viola, con una conclusione sfiorata che ha impegnato de gea. Al 49’, proprio allo scadere del primo tempo, è arrivato il lampo che ha sbloccato la partita: angelino ha crossato teso per shomurodov, che ha fatto da sponda per dovbyk. L’attaccante ucraino, con un preciso colpo di testa sul secondo palo, ha firmato il dodicesimo gol in campionato, regalando il vantaggio alla roma.

Ripresa tesa e decisiva con grandi interventi di svilar e prove di forza di entrambe le squadre

La ripresa non ha tradito le attese di uno scontro combattuto. La roma ha cercato subito di sfruttare il gol del vantaggio, alzando la pressione e sfruttando giocatori come koné, che ha recuperato la palla e calciato verso la porta, ma de gea ha risposto presente con una parata sicura. La fiorentina, dal canto suo, ha reagito alzando il ritmo e spingendo in avanti per pareggiare, mettendo in difficoltà la difesa giallorossa.

Mandragora, uno dei centrocampisti viola, ha cercato di sorprendere svilar con un tiro insidioso a fil di palo, neutralizzato con un intervento tempestivo con i piedi. Svilar si è mostrato fondamentale anche negli ultimi minuti, soprattutto all’84’, quando ha respinto ancora una volta una conclusione ravvicinata di kean, lanciato verso la porta da gudmundsson. Poco dopo, un calcio di punizione battuto da adli non ha trovato la rete, segnando l’ultima occasione degna di nota. Al fischio finale, roma mantiene il vantaggio e conquista tre punti pesanti.

Conseguenze in classifica e implicazioni per la corsa europea dei giallorossi e viola

Grazie a questa vittoria, la roma raggiunge quota 63 punti superando momentaneamente la fiorentina, ora ferma a 59. Il colpo di scena si completa con la posizione ex aequo con la lazio, altra contendente per le posizioni che garantiscono un posto nelle coppe europee. La partita all’olimpico, oltre a regalare adipuntiper la corsa scudetto, apre scenari interessanti per le ultime giornate di campionato.

La fiorentina, sconfitta ed ora in calo, dovrà cercare risposte rapide per non perdere completamente terreno. Anche la roma si presenta come candidata per il quarto posto ma resta da vedere come riuscirà a mantenere questo vantaggio nelle settimane che restano. Le prossime sfide saranno decisive per definire definitivamente la griglia qualificazione europea che si preannuncia serrata fino all’ultimo.

Change privacy settings
×