Roma si arricchisce di un nuovo punto di riferimento gastronomico nel cuore del quartiere Appio Latino. Area – Pizza e Cantina promette di ridefinire l’esperienza della pizzeria nella capitale, offrendo un ambiente intimo e una selezione culinaria che si discosta dalla norma. Situata in via Pannonia 44, a breve distanza dalle storiche mura aureliane e da luoghi iconici come il Circo Massimo e il Colosseo, questa pizzeria potrebbe conquistare non solo i residenti, ma anche i turisti e i veri appassionati di pizza. Con un menù che unisce tradizione e creatività, l’obiettivo di Area è creare un’atmosfera accogliente e sofisticata per tutti gli amanti della buona tavola.
Un imprenditore napoletano a Roma
Emilio Cante, il giovane imprenditore dietro Area – Pizza e Cantina, è un napoletano classe ’94 che ha deciso di trasferirsi a Roma dieci anni fa. Nonostante un passato da avvocato, ha scelto di seguire la sua vera passione: la ristorazione. Il suo progetto nasce dall’esigenza di creare un luogo che rispecchiasse le sue aspettative e il suo amore per la pizza. “Volevo un posto intimo, che rompesse i canoni della solita pizzeria, dove poter gustare una pizza contemporanea abbinata a vini pregiati,” afferma.
Il nome stesso “Area” è emblematico, in quanto evoca la forma perfetta della pizza, sottolineando al contempo la leggerezza e il concetto di convivialità. L’aggiunta di “Pizza e Cantina” segna una svolta nel modo di concepire il pairing gastronomico, spostando l’attenzione dalla tradizionale birra al vino, rendendo il locale perfetto anche per aperitivi e degustazioni raffinate.
Leggi anche:
La pizza e la sua lavorazione
La pizza proposta da Area – Pizza e Cantina si presenta come una variante della tradizionale napoletana. Il cornicione è ben pronunciato e il centro promette una consistenza morbida e scioglievole. Una delle principali caratteristiche del prodotto è la digestibilità, grazie all’impasto indiretto realizzato con proprietà di farine di alta qualità. Le farine utilizzate provengono da Molino Pivetti e non sono ultraraffinate, il che garantisce un processo di maturazione e lievitazione che varia dalle 24 alle 36 ore. Dopo la preparazione, le pizze vengono cotte in un forno elettrico Italforni Caruso, il che favorisce la creazione di una crosta perfetta, leggera e saporita. Mario Iengo, il pizzaiolo, porta con sé una vasta esperienza delle pizzerie più prestigiose d’Italia.
Le proposte del menù
Varcando la soglia di Area, i visitatori vengono accolti da un menù che si discosta nettamente dalle proposte standard delle pizzerie romane. L’assenza di classici antipasti, come supplì o crocchette di patate, è compensata da piatti innovativi, come Le Polpette e la Croccante Tonnata. Questo menù è stato progettato per soddisfare palati curiosi, con piatti elaborati che mettono in risalto ingredienti freschi e di stagione.
Parlando delle pizze, il menù offre undici varianti, con ingredienti rigorosamente freschi e a rotazione stagionale. Per gli amanti della Margherita, ci sono versioni diverse disponibili, come la Uanema, realizzata con pomodoro del Piennolo del Vesuvio DOP. Le pizze più rappresentative del locale includono la Primo Appuntamento e Il Contadino lo sa, ognuna con un abbinamento di sapori ricercati. Inoltre, il menù degustazione offre un’opportunità unica di esplorare diverse combinazioni di pizze e calici di vino, pensato per condividere le migliori creazioni del maestro pizzaiolo.
L’offerta di vini e bevande
In Area – Pizza e Cantina, accanto alla pizza, è il vino a rivestire un ruolo da protagonista. Con una lista di circa 60 referenze, che comprendono vini convenzionali e naturali, il locale propone una selezione di alta qualità da produttori italiani e francesi. Tra le etichette in offerta spiccano Franciacorta, Champagne e Trento DOC, insieme a delle rarità come quelle del produttore campano Fabio de Beaumont. Per gli amanti delle birre, è disponibile un’unica birra artigianale alla spina a rotazione e un assortimento di cocktail classici, creando così un mix perfetto per l’aperitivo.
L’ambiente intimo e accogliente
Nonostante Area – Pizza e Cantina si presenti come un ristorante di haute cuisine, l’atmosfera è accogliente e informale. Gli interni sono caratterizzati da un design elegante, con elementi in legno e colori caldi che creano un ambiente disteso. Con pochi tavoli e un bancone che consente ai clienti di osservare il pizzaiolo al lavoro, il locale non supera i 40 coperti, il che contribuisce a un’esperienza intima e personale.
Il locale è aperto tutti i giorni dalle ore 19.30 alle 23.00, con un orario esteso nel weekend che prevede servizio anche a pranzo. Qui è possibile gustare un’ottima selezione durante le cene o rilassarsi per un aperitivo in un contesto raffinato e nuovo per Roma, dove la pizza si trasforma in un’arte gastronomica da vivere e scoprire.