La nuova cocktail list di cielo bar evoca l’atmosfera degli anni d’oro di studio 54 a roma

La nuova cocktail list di cielo bar evoca l’atmosfera degli anni d’oro di studio 54 a roma

La terrazza panoramica dell’hotel de la ville a roma ospita “roman fever”, la nuova carta cocktail di cielo bar ispirata a studio 54 di new york, con mix originali e dj set settimanali.
La Nuova Cocktail List Di Ciel La Nuova Cocktail List Di Ciel
La terrazza panoramica del Cielo Bar all’Hotel de la Ville di Roma propone “Roman Fever”, una carta cocktail ispirata alla leggendaria discoteca Studio 54, con mix creativi anni ’70 accompagnati da DJ set settimanali e vista sulla città. - Gaeta.it

La terrazza panoramica al sesto piano dell’hotel de la ville a roma offre un’esperienza unica con “roman fever”, la nuova carta cocktail di cielo bar ispirata alla leggendaria discoteca Studio 54 di New York. La selezione creata da Simone Di Serio e dal suo team evoca i suoni, i colori e l’energia degli anni ’70, trasformando ogni sorso in un viaggio nella storia della dance music. Il progetto si inserisce in un contesto estivo che abbina mix originali a DJ set settimanali, rendendo il locale un punto di riferimento per chi cerca serate vibranti con vista sulla città eterna.

Il concept dietro roman fever: un omaggio a studio 54 e all’epoca d’oro della disco music

“Roman fever” trae ispirazione dalla immensa popolarità e dal glamour di Studio 54, il club newyorkese che ha segnato un’era nella cultura musicale e sociale. La drink list rielabora questo tema partendo da cocktail elaborati con ingredienti selezionati, capaci di richiamare l’atmosfera scintillante della pista da ballo. Simone Di Serio, noto mixologist, ha progettato ogni ricetta per rispecchiare lo spirito euforico di quegli anni, usando combinazioni di sapori che spaziano dalla freschezza fruttata alle note più complesse e speziate.

Il legame tra roma e la febbre da disco

La scelta di fare riferimento proprio a Studio 54 permette a cielo bar di portare a roma un frammento di storia globale, interpretandola però con stile e raffinatezza italiani. Il nome stesso “roman fever” gioca sul legame fra la città e la febbre da disco, mettendo in dialogo il passato americano con la contemporaneità romana. La musica, elemento fondamentale, accompagna l’esperienza, rendendo ogni serata un evento che supera il semplice momento di consumo per diventare un’esperienza multisensoriale.

Le proposte cocktail: sapori e nomi che raccontano un’epoca

La lista cocktail “roman fever” comprende una varietà di drink pensati per raccontare attraverso i sapori la vivacità degli anni ’70. Tra i più rappresentativi spiccano “neon and bubbles”, un mix frizzante di rum e champagne che ricorda la pista illuminata a festa; “sunset boogie”, caratterizzato da vodke alla vaniglia e estratti tropicali, capace di trasmettere l’eleganza e la ricchezza di quegli anni; e “funky passion”, un cocktail fruttato e aromatico a base di pisco e passion fruit.

Ogni ricetta si contraddistingue per l’attenzione agli ingredienti e il bilanciamento dei sapori. Alcuni drink giocano con elementi insoliti, come il gin Bulldog infuso con olio extravergine d’oliva e basilico, o il mezcal Montelobos aromatizzato al wasabi, che conferiscono un tocco originale e inaspettato. I nomi stessi evocano sensazioni di divertimento e nostalgia, contribuendo a creare un’atmosfera coerente con il tema della carta.

Dj set e atmosfera: le serate di cielo bar tra musica e vista su roma

Ogni venerdì, cielo bar aggiunge un ulteriore livello all’esperienza con performance musicali dedicate alle hit più celebri di Studio 54. Il DJ set a tema accompagna gli avventori dalle prime ore della sera, con pezzi che hanno segnato la storia della discoteca, creando un’atmosfera che ricorda le serate storiche del club newyorkese. Il tutto si svolge sulla terrazza panoramica che domina roma, offrendo una vista ampia e suggestiva della città.

Un luogo di incontro per romani e turisti

Queste serate a tema si rivelano un’occasione per fare tappa in un luogo che evoca la festa e il divertimento in un contesto elegante e raccolto. La combinazione tra musica dal vivo, cocktail ispirati a culture diverse e uno scenario urbano unico rende ogni appuntamento una proposta interessante per romani e turisti.

L’implementazione di questa formula con eventi regolari consente a cielo bar di inserirsi nel circuito dei luoghi di ritrovo serale più originali della capitale, all’insegna dei richiami culturali e del gusto raffinato.

Dettagli sui cocktail: composizioni e ingredienti selezionati per ogni drink

La carta “roman fever” propone un catalogo ben definito di cocktail elaborati con attenzione agli accostamenti e con un tocco creativo. Tra i drink spiccano il jet set, un gin Bulldog infuso con olio extravergine d’oliva e basilico, accompagnato da un blend di vermouth rosso e bitter aromatizzati con pomodoro pachino giallo. Questo mix unisce sapori freschi e aromatici, perfetto per chi cerca qualcosa di particolare.

Il bump mezcal mescola tequila blanco, nettare di agave e lime con un tocco speziato di wasabi, ricoperto poi da un spray di erbe dei monaci e sale aromatizzato agli agrumi, per un’esperienza intensa e complessa. Il neon and bubbles, invece, associa vari rum di diversa età a lime, miele, menta e champagne Laurent-Perrier, creando una miscela frizzante e raffinata.

Cocktail con abbinamenti originali e ricercati

La lista propone anche lo studio 54 collins con gin hendrick’s, basilico fresco e liquore di mastiha, e il friday night fever, che unisce la cachaça con mango, zenzero e tintura di tequila al peperoncino mediterraneo, per chi preferisce gusti più decisi. Tra gli altri cocktail ci sono il disco ball dream sour con bourbon e albume, il groovin’ Campari con karkadè e fragole, e il new yorker, un mix di magno, frutta tropicale e orzata.

Ogni drink si caratterizza per abbinamenti originali e ingredienti che mettono in risalto una singola nota aromatica o un contrasto ben definito. Questa varietà eleva la proposta di cielo bar oltre il semplice bere, trasformandola in un percorso sensoriale legato a un’impronta storica precisa.

Change privacy settings
×