Alessandra Amoroso, il concerto Io Non Sarei alle Terme Di Caracalla in tv su Canale 5 il 4 settembre

Alessandra Amoroso2C Il Concert

Alessandra Amoroso in concerto alle Terme di Caracalla, appuntamento su Canale 5 il 4 - Gaeta.it

Donatella Ercolano

29 Agosto 2025

Il concerto evento di Alessandra Amoroso, registrato nel giugno 2025 alle storiche Terme di Caracalla a Roma, sarà trasmesso in prima serata su Canale 5 giovedì 4 settembre alle 21:30. L’artista ha portato sul palco la sua recente produzione musicale con un repertorio ampio che ripercorre la sua carriera, accompagnata da ospiti di rilievo e una atmosfera suggestiva.

Il concerto alle Terme Di Caracalla: un palco tra storia e musica

Le Terme di Caracalla, sito archeologico famoso a Roma, hanno ospitato il concerto di Alessandra Amoroso lo scorso giugno. Questa location all’aperto è spesso scelta per eventi musicali importanti grazie al fascino che regala una cornice così storica mentre si svolgono performance dal vivo. Per Alessandra, si è trattato di un momento centrale della sua carriera, con un palco circondato da un’atmosfera che unisce arte, archeologia e musica.

Lo spazio ha contribuito a creare un’ambientazione unica, perfetta per uno show in cui la cantante ha regalato oltre trenta brani per una scaletta pensata per coinvolgere sia i fan più recenti sia chi la segue da anni. L’esibizione aveva l’obiettivo anche di celebrare il suo album più recente, Io non sarei, ma non si è limitata a questo. Il concerto si è esteso in un viaggio tra i momenti più importanti della sua produzione artistica, offrendo un racconto musicale che ha mescolato emozioni e potenza vocale in un contesto eccezionale.

Il 4 settembre, la trasmissione televisiva permetterà anche alle persone lontane da Roma di vivere quell’esperienza, riportando le suggestioni di un evento che, per la sua collocazione e la qualità artistica, ha rappresentato qualcosa di speciale nell’estate musicale del 2025.

La scaletta e l’intensità emotiva dello spettacolo

Il concerto si è aperto con La Stessa, uno dei brani più conosciuti di Alessandra Amoroso, per poi procedere attraverso più di trenta pezzi tra successi recenti e classici della sua discografia. Brani come Cose Stupide, Fino a Qui, Sul Ciglio e Vivere a Colori hanno animato la serata, chiudendo poi con Immobile che ha dato un taglio emotivo e intenso alla conclusione dello show.

Durante l’evento la cantante ha mostrato non solo la sua qualità vocale, ma anche una buona dose di ironia, interagendo con i musicisti sul palco e cambiando tre volte outfit, elemento che ha aggiunto ritmo e varietà alla serata. Non si è trattato di una semplice esibizione: c’è stato spazio per riflessioni su temi sociali, resi evidenti nella scelta dei brani e nelle parole di Alessandra tra un pezzo e l’altro.

Il concerto si propone quindi come una celebrazione della musica di Amoroso, intesa anche come legame profondo con i fan, all’interno di una vera e propria “big family” come lei stessa ha definito il suo rapporto con il pubblico. La sua gravidanza, in corso in quel periodo, ha aggiunto una nota personale e di attesa, accentuando l’attenzione sui messaggi di vita e speranza veicolati durante lo spettacolo.

Ospiti e collaborazioni che arricchiscono lo spettacolo

L’evento ha visto la partecipazione di ospiti molto noti della scena musicale italiana. Sul palco con Alessandra Amoroso si sono alternati artisti come Annalisa, Fiorella Mannoia e Gigi D’Alessio, nomi che da anni segnano la musica italiana nelle sue diverse sfaccettature.

Serena Brancale ha cantato insieme ad Alessandra il pezzo Serenata, hit estiva con cui le due artiste hanno segnato questo periodo musicale. A completare la lista ci sono i BigMama, gruppo che ha portato una contaminazione vocale e musicale di grande impatto. Per alleggerire la serata, è intervenuto anche Giorgio Panariello, che con la sua ironia ha contribuito a creare momenti di leggerezza, rompendo la tensione emotiva e offrendo spunti divertenti.

La produzione dell’evento è stata curata da FriendsTV mentre la regia è stata affidata a Cristiano D’Alisera. Questi nomi sottolineano la professionalità e la cura con cui il concerto è stato realizzato, dalla pianificazione al live streaming, garantendo così una qualità elevata che rispecchia il valore artistico della manifestazione.

La messa in onda su Canale 5 consentirà a un pubblico vasto di partecipare a una serata che unisce musica, emozioni e ospiti, rappresentando uno dei momenti di spicco della programmazione musicale televisiva di questa stagione.