La palestra Blockland di Pile, nel nucleo industriale dell’Aquila, ha ospitato la presentazione ufficiale della squadra giovanile della Gollum Climbing Academy. La società, punto di riferimento per l’arrampicata sportiva in Italia, ha illustrato i programmi per la nuova stagione e gli atleti in vista dei Campionati nazionali giovanili. L’incontro, carico di aspettative, è stato l’occasione per mostrare la crescita di un movimento sportivo radicato anche nel territorio abruzzese.
La presentazione della squadra e il calendario dei campionati nazionali
Durante l’evento alla palestra Blockland, sono stati ufficializzati i nomi degli atleti che rappresenteranno la Gollum Climbing Academy ai prossimi Campionati nazionali giovanili di arrampicata sportiva. Questi si terranno ad Arco di Trento dal 23 maggio, una città che da anni si conferma come tappa chiave per le gare a livello internazionale. Il focus si è concentrato sulle giovani promesse del team, pronte a misurarsi sia sulle difficoltà boulder che sulle varie specialità dell’arrampicata sportiva.
La competizione di arco e il ranking nazionale
La competizione ad Arco richiama ogni anno atleti da tutta Italia, ma anche correnti sportive provenienti da altre nazioni. In questo contesto, la squadra dell’Aquila punta a confermare la sua posizione nel ranking nazionale e a guadagnare nuove soddisfazioni con i giovani che si allenano quotidianamente sotto la guida dello staff tecnico dell’Academy.
Leggi anche:
I protagonisti presenti e le aspettative degli sportivi abruzzesi
All’incontro hanno partecipato esponenti istituzionali e atleti di spicco. L’assessore comunale allo Sport, Vito Colonna, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per lo sviluppo dello sport giovanile in città. Non è mancata la partecipazione di Niccolò Salvatore, atleta di punta della Gollum Climbing Academy e membro della nazionale italiana. Salvatore, campione del mondo universitario, ha commentato la sua imminente trasferta internazionale: «è atteso in Brasile e negli Stati Uniti per competere nella Coppa del Mondo di arrampicata.»
La presenza di queste figure ha confermato la volontà di creare un legame forte tra il tessuto locale e le realtà nazionali e internazionali. L’attenzione per i giovani talenti e le opportunità offerte dagli eventi di prestigio vogliono sostenere la diffusione dell’arrampicata anche in territori con una tradizione alpinistica consolidata come l’Abruzzo.
Legame locale e ambizioni internazionali
Il coinvolgimento di istituzioni e campioni sottolinea l’importanza di sviluppare una rete di sostegno che permetta ai giovani atleti di crescere e confrontarsi a livelli sempre più alti, integrando la tradizione abruzzese di alpinismo con le sfide moderne dell’arrampicata sportiva.
La storia e il percorso della gollum climbing academy dall’aquila a pescara
Fondata all’Aquila nel 2003, la Gollum Climbing Academy nasce con l’obiettivo di formare una squadra di arrampicatori sportivi nella città abruzzese. Lo sviluppo iniziale si è basato sul lavoro del tecnico Roberto Cantalini, premiato come tecnico dell’anno Coni Abruzzo nel 2023, insieme a Angelo “Grinta” Colaiuda e Serena Dante. Dopo il terremoto del 6 aprile 2009, la società ha dovuto trasferire molte delle sue attività a Pescara.
Nonostante le difficoltà, l’Academy ha consolidato il proprio ruolo a livello nazionale, confermandosi nel 2024 come prima squadra italiana nel ranking giovanile Boulder. Ha anche vinto sia il titolo individuale sia quello a squadre nella Coppa Italia Boulder 2024/25. Questi risultati hanno consolidato la reputazione dell’Academy come fucina di talenti emergenti.
Il ritorno all’aquila e la valorizzazione dei giovani talenti locali
Nel 2023 la Gollum Climbing Academy ha riportato gli allenamenti all’Aquila, puntando a selezionare i migliori giovani climber della città. Nel gruppo ci sono ragazzi tra gli 8 e i 14 anni, scelti tra chi si è distinto nel circuito regionale. L’obiettivo è costruire una nuova generazione di atleti, in un contesto che ha radici profonde nella cultura dell’arrampicata e dell’alpinismo abruzzese.
Investire sui giovanissimi per il futuro dello sport
La scelta di investire sui giovanissimi risponde a una strategia di crescita sul territorio, rafforzando la presenza dell’Academy nel capoluogo regionale. Questo progetto valorizza il patrimonio sportivo e culturale locale, e rappresenta un passo importante per il futuro dell’arrampicata in Abruzzo.
L’appuntamento con i Campionati nazionali giovanili resta uno snodo cruciale per questi atleti e per la Gollum Climbing Academy, che punta a consolidare la propria posizione attraverso gli ottimi risultati ottenuti nelle ultime stagioni. La lunga storia della società rappresenta un esempio di resilienza e passione in campo sportivo, in particolare nel panorama dell’arrampicata sportiva italiana.