Kfc sfida i milanesi a battere il record mondiale del buckethead in piazza san fedele

Kfc sfida i milanesi a battere il record mondiale del buckethead in piazza san fedele

KFC organizza il 16 maggio a Milano in piazza San Fedele un evento per stabilire un record mondiale indossando il secchiello KFC, celebrando l’apertura del nuovo ristorante in via Agnello 18.
Kfc Sfida I Milanesi A Battere Kfc Sfida I Milanesi A Battere
Il 16 maggio a Milano, KFC organizza in piazza San Fedele un evento per stabilire un record mondiale indossando simultaneamente il celebre secchiello KFC, celebrando così l’apertura del nuovo ristorante in via Agnello 18 con offerte speciali e coinvolgimento social. - Gaeta.it

Il prossimo 16 maggio a Milano KFC organizzerà un evento in piazza san fedele con l’obiettivo di stabilire un record mondiale molto particolare. L’iniziativa coinvolgerà residenti e turisti chiamati a indossare simultaneamente il celebre secchiello KFC, in una delle zone più centrali e frequentate della città. L’appuntamento punta a creare un momento di aggregazione originale e a celebrare l’apertura del nuovo ristorante KFC in via Agnello 18.

Il nuovo locale in centro milano e il menù speciale dedicato

Il ristorante appena inaugurato si trova in una posizione strategica e molto frequentata, vicino al Duomo, alla galleria vittorio emanuele II e al teatro alla scala. Si tratta del 13esimo locale aperto nella città di Milano e il 122esimo a livello nazionale per KFC, gestito in franchising dalla società Original Bucket, che già controlla altri 34 punti vendita del brand.

L’inaugurazione, avvenuta il 5 maggio, ha portato 20 nuove opportunità di lavoro nel territorio milanese. Il locale si sviluppa su tre piani, offrendo una superficie totale di circa 350 metri quadri. Al suo interno sono disponibili 150 posti a sedere, ai quali si aggiungono altri 100 nel dehors esterno, creando un ambiente adatto sia a pranzo che a cena. Il ristorante è aperto dalle 11 alle 23 tutti i giorni, così da soddisfare diverse fasce orarie.

Tra le 14 e le 19, sarà possibile acquistare solo tramite l’app di KFC un panino double crispy abbinato a una porzione small di patatine fritte a 1 euro. Un’offerta pensata per invogliare i clienti a scoprire la nuova apertura e a partecipare all’evento buckethead. Questa promozione sarà valida dal 16 al 22 maggio per celebrare la giornata speciale.

Il format dell’evento buckethead e come partecipare

L’evento inizierà nel pomeriggio, alle 16.45, con la distribuzione del bucket KFC – il secchiello rosso e bianco che contraddistingue il marchio – a tutti i partecipanti radunati in piazza san fedele. Al via, tutti insieme dovranno indossare il secchiello in testa per un minuto esatto. Questo gesto semplice vuole ribadire il legame con l’identità del brand ma soprattutto rientrare nel Guinness dei primati per il maggior numero di persone con il bucket contemporaneamente in testa.

L’intero momento verrà filmato e condiviso sulle pagine social ufficiali di KFC e da sei creatori di contenuti digitali presenti sul posto, per amplificare la portata dell’evento. Ai partecipanti sarà poi consegnato un diploma simbolico in un secondo momento, presso il nuovo ristorante KFC di via Agnello 18. Per ritirare il certificato, ogni persona dovrà esibire il proprio bucket utilizzato durante la foto. L’evento si presenta dunque come un’esperienza social e divertente, pensata per lasciare un ricordo tangibile.

Rilevanza e scelta della piazza san fedele per l’evento kfc

Piazza san fedele non è un luogo casuale per questa iniziativa. Situato a pochi passi da monumenti simbolo di Milano, il contesto urbano rappresenta un punto di incontro ben visibile sia per i milanesi sia per i turisti. La collocazione ha favorito la decisione di organizzare un evento che potesse diventare immediatamente virale sui social network, considerando anche la presenza dei creator coinvolti.

Questa operazione si inserisce nell’ottica di costruire momenti di partecipazione popolare con un contenuto semplice ma d’impatto, capace di coinvolgere un pubblico ampio senza barriere di età o interesse. I social media permetteranno di estendere la partecipazione virtuale anche a chi non potrà essere fisicamente in piazza, moltiplicando le visualizzazioni e l’interesse attorno al marchio KFC nel cuore di Milano.

L’azione punta a creare una connessione tra la città, il brand e una forma originale di intrattenimento urbano, valorizzando allo stesso tempo il nuovo locale grazie a un contest vivace. Il buckethead, già simbolo riconoscibile del fast food, si trasforma così in un elemento di coesione sociale e divertimento collettivo.

L’iniziativa sarà un’occasione per misurare l’interesse intorno al brand, consolidare la presenza nel centro città e offrire un momento insolito che sappia attirare attenzione mediatica. La scelta di sfruttare la dimensione social e la complicità di influencer del cibo e dello spettacolo accompagnerà tutto il pomeriggio e darà risalto all’evento.

Change privacy settings
×