Italia’s got talent 2025 torna su disney+ con alessandro cattelan tra i giudici e tante novità

Italia’s got talent 2025 torna su disney+ con alessandro cattelan tra i giudici e tante novità

la nuova stagione di italia’s got talent debutta il 5 settembre su disney+ con alessandro cattelan in giuria, audizioni, semifinali e finale in diretta streaming il 31 ottobre per un’esperienza coinvolgente e innovativa
Italiae28099S Got Talent 2025 Torna Italiae28099S Got Talent 2025 Torna
La nuova stagione di *Italia’s Got Talent* debutta il 5 settembre su Disney+ con Alessandro Cattelan in giuria, un format rinnovato e una finale in diretta streaming il 31 ottobre, promettendo spettacolo, comicità e grandi sorprese. - Gaeta.it

La nuova stagione di italia’s got talent prende il via il 5 settembre su disney+ con un cast rinnovato e la formula che ha sempre appassionato il pubblico. Tra conferme e nuovi arrivi in giuria, il programma si prepara a conquistare gli spettatori con esibizioni sorprendenti e momenti di grande intrattenimento. La finale si svolgerà in diretta streaming il 31 ottobre, evento senza precedenti per un talent show su questa piattaforma.

Alessandro cattelan debutta come giudice, tra conferme e sorprese

Il volto più atteso di questa stagione è senza dubbio quello di alessandro cattelan, che per la prima volta siede al tavolo dei giudici. Accanto a lui restano confermati nomi noti come elettra lamborghini, mara maionchi e frank matano. Ognuno ha già dimostrato personalità e approccio distinti: cattelan si è presentato con naturalezza, conquistando subito il pubblico in sala durante la conferenza stampa di milano del 17 luglio.

I conduttori aurora leone e fru, membri del gruppo the jackal, tornano alla guida del format con il loro stile sempre fresco. La dinamica fra i giudici promette scintille: frank matano ha scherzato sulla propria lunga esperienza, nove edizioni di fila, paragonando la costanza al percorso scolastico, e ha anticipato qualche curioso aneddoto, come il concorrente canino che reagisce solo alla voce di damiano david.

L’edizione lascia intendere una varietà di performance che andranno oltre il talento tradizionale, puntando a strappare sorrisi e stupore. Il primo golden buzzer, mostrato in anteprima, ha già suscitato curiosità, senza svelare il nome del fortunato.

Il meccanismo delle puntate: audizioni, semifinali e finale in diretta

Quest’anno italia’s got talent si articola in nove episodi. Sei di questi saranno dedicati alle audizioni, dove ogni settimana i concorrenti mostraranno le loro capacità in diverse discipline. Al termine di ogni puntata si svolge il ‘selection time’, momento in cui i giudici scelgono quali talenti con almeno tre sì passano alle semifinali.

Le semifinali saranno due e seguiranno la stessa regola di selezione. Importante novità: il pubblico presente in sala potrà assegnare due golden buzzer, uno per ogni semifinale, che garantirà ai concorrenti selezionati l’accesso diretto alla finale. Questa fase abbatte l’idea di potere esclusivo dei giudici e coinvolge maggiormente gli spettatori.

La finale, evento centrale e previsto in diretta streaming il 31 ottobre, decreterà il vincitore della stagione. L’elemento partecipativo si completa con la votazione da casa, che attribuirà il premio in denaro da centomila euro.

Un programma che punta su comicità e talento con elementi inattesi

Italia’s got talent resta uno spazio dove si mescolano comicità e capacità artistiche varie, ma quest’anno punta soprattutto ad accentuare il divertimento e l’effetto sorpresa. Le dichiarazioni dei protagonisti durante la presentazione suggeriscono che non mancheranno momenti curiosi e inusuali, come il cane amante dei cantanti o la giuria che reagisce in modo coinvolgente.

L’introduzione di cattelan porta una nuova energia e interazioni spontanee sul palco. Maiali momenti di leggerezza si alternano alla selezione attenta, che tiene conto delle qualità tecniche e della capacità di coinvolgere il pubblico.

Non a caso il format offre un mix tra talento puro e spettacolo, con concorrenti che spaziano dalla musica alla comicità, fino a proposte imprevedibili che mantengono vivo l’interesse del pubblico. Il programma sembra prepararsi a una stagione che farà discutere, senza abbandonare le radici del successo.

Giudici esperti e nuova formula per un pubblico ampio

La combinazione tra giudici esperti, voci nuove e la possibilità di espressione per concorrenti di ogni età e stile rappresenta una scelta che punta a coprire un’ampia fetta di pubblico su disney+. Il debutto di una finale in diretta streaming segna un salto di qualità nella fruizione live, elemento ancora poco esplorato nel panorama italiano dei talent show.

Change privacy settings
×