Ingegnere cade da un soppalco ad albanella: grave incidente in deposito materiali

Ingegnere cade da un soppalco ad albanella: grave incidente in deposito materiali

Un ingegnere di 42 anni cade da un soppalco in legno in un deposito a Albanella, viene soccorso dal 118 e trasportato in elisoccorso all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.
Ingegnere Cade Da Un Soppalco Ingegnere Cade Da Un Soppalco
Un ingegnere di 42 anni è rimasto gravemente ferito dopo una caduta da un soppalco in un deposito di Albanella (Salerno). Soccorso tempestivamente, è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Salerno; sono in corso indagini sulle cause e sulla sicurezza del luogo di lavoro. - Gaeta.it

Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina ad Albanella, provincia di Salerno, dove un ingegnere di 42 anni è rimasto gravemente ferito dopo una caduta da diversi metri di altezza dentro un deposito. L’episodio ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi e un trasferimento urgente in ospedale.

I dettagli dell’incidente sul lavoro ad albanella

L’incidente, avvenuto all’interno di un deposito di materiali, ha visto coinvolto un ingegnere residente proprio ad Albanella. L’uomo, mentre si trovava su un soppalco in legno, ha perso l’equilibrio ed è precipitato al suolo da un’altezza di diversi metri, riportando ferite gravi. La caduta è stata violenta e ha causato al professionista una frattura importante a una delle gambe.

Dettagli sul luogo dell’incidente

Il luogo dell’incidente è un deposito usato per lo stoccaggio di materiali edilizi, dove spesso si lavora su diverse altezze per sistemare o prendere forniture. La struttura del soppalco in legno, probabilmente usata come spazio supplementare, si è rivelata pericolosa al momento dell’incidente. Le condizioni della zona non sono ancora del tutto chiare, ma si indaga sulle possibilità di cause tecniche o errori umani.

Intervento dei soccorsi e trasporto in ospedale

Subito dopo la caduta, è scattato l’allarme e gli operatori del 118 sono arrivati rapidamente sul posto. Un’ambulanza e un’automedica hanno raggiunto il deposito per soccorrere l’ingegnere ferito. Dopo una prima valutazione e aver stabilizzato il paziente, i medici hanno richiesto l’elicottero dell’emergenza sanitaria per trasportare il ferito al più vicino ospedale con un reparto di traumatologia adeguato.

L’elisoccorso ha trasferito l’ingegnere all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Qui è stato preso in cura dal personale medico specializzato. Le prime notizie riportano che la frattura alla gamba, sebbene grave, “non mette a rischio la vita del paziente”. Le cure proseguiranno con attenzione per valutare eventuali complicanze.

Soccorsi tempestivi e stabilizzazione

L’efficienza dell’intervento sanitario è stata cruciale per la gestione dell’emergenza, con il rapido arrivo e la stabilizzazione sul posto prima del trasferimento.

Le indagini sulla dinamica dell’incidente e la sicurezza sul lavoro

Le autorità competenti stanno svolgendo accertamenti per chiarire con esattezza la dinamica dell’incidente. Si cerca di capire come l’ingegnere abbia perso l’equilibrio sul soppalco, se la struttura ha ceduto o se ci sono stati altri fattori determinanti. Gli ispettori del lavoro e gli investigatori stanno analizzando il luogo per verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro in quel deposito.

Sicurezza e standard nei luoghi di lavoro

Nel frattempo, la vicenda richiama l’attenzione sulle condizioni nei luoghi di lavoro, soprattutto quando si opera in ambienti dove si lavora a diverse altezze o con strutture provvisorie. Mantenere elevati standard di sicurezza può contenere i rischi di incidenti gravi come questo. Le verifiche in corso potrebbero portare a richiami o indicazioni per prevenire casi simili.

Change privacy settings
×