indagati per omicidio colposo dopo la morte in cartiera rinominata Reno De Medici a Ovaro

indagati per omicidio colposo dopo la morte in cartiera rinominata Reno De Medici a Ovaro

La morte di Paolo Straulino a Ovaro durante un incidente alla cartiera Reno De Medici Spa ha portato all’iscrizione di quattro indagati per omicidio colposo e all’apertura di un’inchiesta sulla sicurezza sul lavoro.
Indagati Per Omicidio Colposo Indagati Per Omicidio Colposo
Paolo Straulino, operaio a Ovaro (Udine), è morto schiacciato da un imballaggio caduto da una pala meccanica nella cartiera Reno De Medici. La procura ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, con quattro indagati coinvolti nella gestione della sicurezza sul lavoro. - Gaeta.it

La tragica morte di Paolo Straulino ha scosso la comunità di Ovaro, in provincia di Udine. L’uomo, operaio cinquantenne, è stato schiacciato da un imballaggio caduto da una pala meccanica nella cartiera Reno De Medici Spa. La procura locale ha aperto un’istruttoria e iscritto quattro persone nel registro degli indagati per omicidio colposo, per definire le responsabilità legate all’incidente avvenuto in fabbrica.

Il fatto avvenuto nella notte: morto schiacciato da un imballaggio pesante

L’incidente è successo nella notte tra sabato e domenica, proprio all’interno della cartiera che si trova a Ovaro, comune friulano noto per la sua attività industriale. Paolo Straulino stava lavorando quando, da una pala meccanica in movimento, è caduto un pesante imballaggio che lo ha travolto e schiacciato sul posto. I soccorsi sono arrivati rapidamente ma per l’operaio non c’è stato nulla da fare.

L’evento ha immediatamente attirato l’attenzione delle autorità locali, sia per la gravità della dinamica che per le procedure di sicurezza cui è soggetta un’area lavorativa di questo tipo.

Gli indagati e la loro posizione nella società e durante l’incidente

I quattro iscritti nel registro degli indagati comprendono il manovratore della pala meccanica, colui che ha materialmente movimentato il macchinario da cui è caduto l’imballaggio. A questo si aggiungono tre altri soggetti ritenuti responsabili sotto vari profili legati alla sicurezza sul lavoro nella cartiera Reno De Medici.

Questi ultimi ricoprono ruoli diversi all’interno della società e sono coinvolti per presunte omissioni o negligenze nella gestione e nel controllo delle norme di sicurezza, fondamentali in ambienti industriali così delicati. L’iscrizione degli indagati è un atto dovuto per assicurare agli interessati tutte le garanzie difensive previste dalla legge.

Il procedimento e l’esame autoptico: tempistiche e dettagli

La procura ha disposto l’autopsia sul corpo di Paolo Straulino, necessaria per chiarire con esattezza le cause e le dinamiche della morte. L’esame sarà eseguito venerdì prossimo, alla presenza dei periti nominati dai difensori delle persone indagate.

Questa fase sarà fondamentale per identificare eventuali responsabilità ulteriori e per aiutare la magistratura a definire il quadro giudiziario con precisione. L’atto di iscrizione non preveda ancora una condanna, ma serve a garantire a tutti i soggetti la possibilità di predisporre le proprie difese con tutte le informazioni tecniche e mediche disponibili.

L’inchiesta seguirà tutti i passaggi previsti dalla norma, affrontando con severità il delicato tema della sicurezza sul lavoro in ambienti industriali dove rischi gravi possono presentarsi in ogni momento.

Change privacy settings
×