Incidente mortale a barcellona pozzo di gotto: due diciassettenni deceduti in uno scontro notturno

Incidente mortale a barcellona pozzo di gotto: due diciassettenni deceduti in uno scontro notturno

Due giovani di 17 anni, Mattia Caruso e Simone Marzullo, muoiono in un incidente tra uno scooter e una Fiat Punto a Barcellona Pozzo di Gotto; indagini in corso sulla dinamica e sicurezza stradale.
Incidente Mortale A Barcellona Incidente Mortale A Barcellona
A Barcellona Pozzo di Gotto, un grave incidente tra uno scooter e una Fiat Punto ha causato la morte di due ragazzi di 17 anni, evidenziando la necessità di migliorare la sicurezza stradale locale. - Gaeta.it

L’episodio di cronaca che ha scosso Barcellona Pozzo di Gotto riguarda un grave incidente stradale che ha causato la morte di due giovani di 17 anni. L’impatto tra uno scooter e un’automobile si è consumato nella notte tra il 14 e il 15 luglio 2025. Questo evento ha richiamato l’attenzione sulla sicurezza stradale e sulle condizioni delle vie cittadine coinvolte nello scontro.

Dinamica dell’incidente a barcellona pozzo di gotto

Lo scontro si è verificato poco dopo le 2,30 del mattino all’incrocio tra via Kennedy e via San Vito, vicino a un distributore di benzina. I due ragazzi, Mattia Caruso e Simone Marzullo, viaggiavano a bordo di uno scooter proveniente da via San Vito quando una Fiat Punto li ha travolti in modo violento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, la Fiat, dopo l’impatto con il mezzo a due ruote, ha perso il controllo ed è finita con un testa coda che l’ha portata a urtare un’auto parcheggiata e successivamente un albero sul marciapiede limitrofo.

Le dinamiche precise sono ancora oggetto di indagine, ma l’impatto è stato abbastanza violento da provocare la morte istantanea dei giovani. L’incrocio interessato è noto per essere trafficato nelle ore notturne, ma non erano segnalati al momento del fatto particolari disagi o eventi che potessero spiegare in modo diretto l’incidente. Le forze dell’ordine stanno lavorando per chiarire le responsabilità e valutare eventuali cause che abbiano inciso sul verificarsi dello scontro.

Interventi dei soccorsi e accertamenti sanitari

Nonostante l’arrivo tempestivo dei mezzi di emergenza, i tentativi di salvare Mattia Caruso e Simone Marzullo si sono rivelati vani. Entrambi sono stati dichiarati deceduti sul posto a causa della gravità delle ferite riportate. Le salme sono state trasferite all’obitorio del Policlinico di Messina in attesa delle disposizioni delle autorità giudiziarie.

Il conducente della Fiat Punto, identificato come unico coinvolto alla guida dell’automobile, è stato portato in ospedale per accertamenti. Sono stati effettuati test tossicologici e alcol test per capire se condizioni di alterazione abbiano contribuito all’incidente. Le indagini in corso mirano anche a verificare la regolarità della guida e la dinamica degli eventi immediatamente prima del sinistro.

Reazioni della comunità e messaggi di cordoglio

L’incidente ha lasciato un segno profondo nella comunità locale di Barcellona Pozzo di Gotto. L’arciprete del duomo di Santa Maria Assunta, don Santo Colosi, ha diffuso un messaggio di cordoglio rivolto alle famiglie delle vittime. Nel messaggio, condiviso tramite i social, ha espresso vicinanza attraverso parole di preghiera e sostegno spirituale.

Don Colosi ha ricordato la partecipazione attiva dei ragazzi all’interno della vita parrocchiale, sottolineando il dolore condiviso dalla comunità, in particolare dai ministranti, il coro e gli animatori dei grest degli anni precedenti. Il sacerdote ha posto l’accento sulla necessità di affrontare questo lutto con un sentimento di conforto collettivo, rivolto a chi ha perso due giovani vite in circostanze così violente e improvvise.

Indagini in corso e attenzioni per la sicurezza stradale locale

Le autorità hanno aperto un fascicolo per ricostruire nel dettaglio quanto accaduto nella notte a Barcellona Pozzo di Gotto. I carabinieri stanno ascoltando testimoni e analizzando i rilievi per confermare la dinamica e chiarire eventuali responsabilità penali. Accertamenti tecnici sono in corso anche sul veicolo coinvolto nel sinistro.

L’episodio riporta all’attenzione del territorio le condizioni delle strade e le situazioni di rischio che possono emergere negli incroci notturni. La vicinanza con il distributore di benzina, la conformazione delle vie Kennedy e San Vito e il traffico nelle ore notturne saranno elementi valutati per prevenire incidenti simili in futuro. Gli enti locali potrebbero prendere decisioni sulla segnaletica o sulla corretta illuminazione in quella zona, seguendo le indicazioni ricavate dalle indagini in corso.

Lo schianto tra Fiat Punto e scooter, con la tragica morte di Mattia Caruso e Simone Marzullo, evidenzia la fragilità dei giovani conducenti e la pericolosità di alcuni tratti stradali durante le ore notturne. L’attenzione resta alta su questo episodio durante le prossime settimane, mentre la città si confronta con la realtà di queste perdite improvvise.

Change privacy settings
×