Incidente con feriti sulla sp 458 tra San Sebastiano da Po e Casalborgone: jeep si ribalta in un campo agricolo

Incidente con feriti sulla sp 458 tra San Sebastiano da Po e Casalborgone: jeep si ribalta in un campo agricolo

Due donne cinesi coinvolte in un incidente con la Jeep Compass sulla sp 458 tra San Sebastiano da Po e Casalborgone; condizioni stabili, indagini dei carabinieri di Chivasso in corso.
Incidente Con Feriti Sulla Sp Incidente Con Feriti Sulla Sp
Il 7 luglio 2025, una Jeep Compass con due donne cinesi è uscita di strada e si è ribaltata sulla SP 458 tra San Sebastiano da Po e Casalborgone; le ferite non sono gravi, ma l’incidente evidenzia ancora una volta la pericolosità di questo tratto stradale. - Gaeta.it

Nel pomeriggio del 7 luglio 2025, un incidente stradale ha coinvolto due donne di nazionalità cinese a bordo di una Jeep Compass sulla sp 458, in località via Asti, al confine tra San Sebastiano da Po e Casalborgone. Il veicolo è uscito di strada, terminando la sua corsa ribaltato in un campo agricolo vicino alla carreggiata. Le condizioni delle passegere, fortunatamente, non sembrerebbero gravi, ma la dinamica dell’incidente conferma ancora una volta la pericolosità di questo tratto di strada.

Dinamica dell’incidente e interventi dei soccorsi

L’incidente si è verificato intorno al primo pomeriggio, quando la Jeep ha improvvisamente perso il controllo ed è uscita fuori dalla sede stradale. Dopo il ribaltamento, il veicolo si è fermato in un campo attiguo alla strada provinciale, evitando conseguenze più gravi per le due occupanti.

Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri del nucleo radiomobile di Chivasso, che hanno effettuato i rilievi per stabilire le cause esatte del sinistro. Nonostante la complessità del caso, gli investigatori stanno ancora raccogliendo elementi utili per ricostruire nel dettaglio cosa abbia provocato la perdita del controllo del mezzo.

Sono arrivate anche due ambulanze della Croce Rossa, una proveniente da Chivasso con un’equipe medica e l’altra da San Sebastiano da Po. Le due donne sono state soccorse sul posto e trasportate al pronto soccorso dell’ospedale di Chivasso. Entrambe sono in condizioni stabili, ma i medici devono ancora valutare eventuali traumi derivati dall’urto o dal ribaltamento.

I vigili del fuoco di Torino Stura sono intervenuti per mettere in sicurezza il veicolo e la zona coinvolta dall’incidente, garantendo così la sicurezza anche agli altri utenti della strada. Il loro lavoro ha permesso di limitare i disagi alla circolazione, soprattutto in quella parte della sp 458 già segnata da pericoli frequenti.

Caratteristiche e criticità della sp 458 tra San Sebastiano da Po e Casalborgone

La strada provinciale 458 si conferma come una delle arterie più insidiose per chi viaggia tra le province di Torino e Asti. In questo tratto, tra San Sebastiano da Po e Casalborgone, si susseguono curve strette che mettono alla prova l’attenzione degli automobilisti. Il manto stradale è spesso irregolare e presenta punti con scarsa visibilità, fattori che complicano ancora di più la guida, soprattutto nelle ore serali o in condizioni meteo avverse.

Non è la prima volta che la sp 458 finisce al centro di cronache legate ad incidenti più o meno gravi. Negli anni scorsi si sono verificati numerosi sinistri, alcuni con esiti tragici. Il mix di curve pericolose, velocità e distrazione ha generato una lunga lista di situazioni di emergenza che si ripetono ciclicamente.

Chi percorre questa strada quotidianamente conosce bene questi rischi. Chi guida deve restare allerta per non perdere il controllo, ma lo stato della carreggiata e la segnaletica insufficiente non aiutano a prevenire gli incidenti. Le richieste di intervento fatte negli anni alle autorità competenti non sono riuscite a modificare in modo concreto la sicurezza della sp 458.

Le condizioni delle vittime e i possibili sviluppi dell’inchiesta

Le due donne coinvolte nell’incidente sono giunte all’ospedale di Chivasso dove sono ancora in osservazione. Al momento, i medici non segnalano condizioni gravi. Ma resta fondamentale il monitoraggio per escludere traumi interni dovuti al ribaltamento della vettura.

L’incidente è al centro di accertamenti da parte dei carabinieri di Chivasso. Verranno valutate tutte le circostanze possibili: dalla velocità, all’eventuale presenza di ostacoli sulla strada, fino alle condizioni del veicolo e della carreggiata.

Il punto esatto dove si è verificato lo scontro è stato messo sotto sequestro dai vigili e dai carabinieri per permettere rilievi approfonditi e verifiche tecniche. Le autorità locali mantengono un certo riserbo sulle motivazioni che hanno causato la perdita di controllo.

L’attenzione rimane alta, considerata la frequenza con cui la sp 458 diventa teatro di emergenze. Questo episodio rappresenta un nuovo campanello d’allarme su un tratto stradale la cui sicurezza rimane un tema irrisolto per gli enti responsabili della manutenzione.

Change privacy settings
×