Incendio in cabina elettrica enel a loreto: intervento dei vigili del fuoco e tecnici

Incendio in cabina elettrica enel a loreto: intervento dei vigili del fuoco e tecnici

Un incendio ha colpito un trasformatore Enel in via Montereale a Loreto, con intervento rapido dei vigili del fuoco di Osimo e tecnici Enel per spegnere le fiamme e gestire l’interruzione elettrica.
Incendio In Cabina Elettrica E Incendio In Cabina Elettrica E
Ieri sera un incendio ha colpito un trasformatore Enel in via Montereale a Loreto; i vigili del fuoco e i tecnici Enel sono intervenuti rapidamente per spegnere il rogo e mettere in sicurezza l’area, causando una temporanea interruzione elettrica. - Gaeta.it

Ieri sera, intorno alle 20:40, un incendio ha preso fuoco all’interno di una cabina elettrica Enel in via Montereale, a Loreto. Il fuoco ha colpito un trasformatore a bagno d’olio, generando fumo e rischi di interruzione dell’energia elettrica nella zona. Le operazioni di soccorso hanno visto l’intervento immediato dei vigili del fuoco che hanno lavorato per fermare rapidamente il propagarsi delle fiamme.

Dettagli dell’incendio alla cabina elettrica di loreto

L’incendio si è sviluppato nel cuore di Loreto, precisamente in via Montereale. A prendere fuoco è stato un trasformatore a bagno d’olio, struttura usata per il raffreddamento e l’isolamento degli impianti elettrici. Il liquido contenuto nel trasformatore, altamente infiammabile, ha alimentato le fiamme rendendo urgente un intervento specializzato.

Il rogo ha generato una colonna di fumo visibile dall’area circostante. I residenti hanno segnalato l’accaduto subito dopo aver percepito odore di bruciato e rumori anomali. Il tempestivo arrivo dei pompieri ha impedito un peggioramento della situazione, ma ha richiesto la chiusura temporanea della fornitura elettrica nella zona, per motivi di sicurezza.

Intervento dei vigili del fuoco e supporto da ancona

Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Osimo, che hanno coordinato le operazioni per contenere il rogo. Per affrontare con efficacia l’incendio, è stato necessario richiedere l’autobotte da Ancona, portando così acqua a sufficienza per spegnere le fiamme ancora attive dopo la disattivazione della corrente.

La rimozione dell’alimentazione elettrica dell’impianto è stata una fase cruciale: questo ha ridotto il rischio di scosse o di nuovi cortocircuiti. I vigili hanno controllato in modo metodico ogni parte della cabina, assicurandosi che non rimanessero focolai nascosti, rischiosi per un possibile ritorno del fuoco.

Ruolo dei tecnici enel nelle operazioni di emergenza

Accanto ai vigili, sono intervenuti i tecnici Enel per lavorare sull’impianto. Il loro compito principale è stato mettere in sicurezza la cabina e gestire la sospensione della corrente in modo ordinato. La loro presenza ha permesso una rapida verifica dei danni e ha facilitato l’avvio delle operazioni di ripristino.

I tecnici hanno inoltre ispezionato il trasformatore e gli altri componenti elettrici della cabina per stabilire la causa dell’incendio. Le analisi sono in corso, ma l’attenzione è soprattutto puntata sulla prevenzione per evitare simili episodi in futuro.

Le operazioni di messa in sicurezza e controllo proseguiranno nelle ore successive. Intanto, la zona di via Montereale resta al centro degli interventi, con possibili disagi temporanei per i residenti legati all’interruzione elettrica. L’azione congiunta di vigili del fuoco e tecnici Enel ha assicurato però un contenimento tempestivo dell’incendio.

Change privacy settings
×