Incendio di quattro autobus di linea in via luigi candoni: intervento massiccio dei vigili del fuoco a Roma

Incendio di quattro autobus di linea in via luigi candoni: intervento massiccio dei vigili del fuoco a Roma

Un incendio ha distrutto quattro autobus dell’Atac nel capolinea di via Luigi Candoni a Roma; i vigili del fuoco delle squadre Eur 11/A e Pisana 4/A hanno domato le fiamme senza feriti, indagini in corso.
Incendio Di Quattro Autobus Di Incendio Di Quattro Autobus Di
Un incendio ha distrutto quattro autobus ATAC al capolinea di via Luigi Candoni a Roma; i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme, mentre proseguono le indagini sulle cause. - Gaeta.it

Un incendio ha interessato quattro autobus di linea nel capolinea di via luigi candoni, a Roma, richiedendo un intervento urgente e impegnativo da parte dei vigili del fuoco. La mattinata di crisi ha visto l’arrivo immediato di squadre specializzate e mezzi di soccorso per domare le fiamme e contenere il fumo prodotto dal rogo.

l’intervento dei vigili del fuoco nel capolinea di via luigi candoni

Alla chiamata della sala operativa del comando di Roma, la squadra dei vigili del fuoco dell’EUR 11/A e quella della Pisana 4/A sono state inviate sul luogo alle prime ore del mattino. Insieme ai pompieri, sono arrivati due autobotti e il carro autoprotettori, un mezzo fondamentale per fornire aria ai vigili impegnati nelle operazioni. Il capoturno provinciale era presente per coordinare le attività di spegnimento e garantire il massimo supporto.

L’incendio aveva coinvolto quattro autobus di linea parcheggiati al capolinea dell’ATAC in via luigi candoni, rendendo necessaria la mobilitazione di tutto il personale disponibile. Il fuoco si era ormai esteso a gran parte dei mezzi e richiedeva una quantità significativa di schiuma per coprire le fiamme, che a quel punto erano divenute un grande rogo.

Difficoltà nelle operazioni di spegnimento e gestione del fumo

Le operazioni di spegnimento sono state portate avanti con fatica e attenzione, poiché l’incendio aveva raggiunto una situazione di ampia diffusione. La densa nube di fumo sprigionata dal rogo ha reso necessario l’uso di autorespiratori da parte dei vigili del fuoco, per poter lavorare senza rischi alla salute.

Si è reso fondamentale distribuire la schiuma in modo mirato, per spegnere le fiamme alimentate dal carburante degli autobus. L’intervento si è protratto per diverse ore, con il personale che ha dovuto gestire anche il pericolo di possibile espansione dell’incendio ai mezzi vicini.

Cause dell’incendio e condizioni sul posto

Le cause dell’incendio restano sotto approfondimento da parte delle forze dell’ordine e degli inquirenti intervenuti sul posto. Al momento non ci sono feriti da registrare, un dato che testimonia l’efficienza delle procedure di sicurezza e la prontezza dell’intervento. I mezzi coinvolti fanno parte della flotta dei trasporti pubblici di Roma gestiti dall’ATAC.

Gli agenti di polizia hanno circoscritto la zona per consentire manovre più sicure e hanno avviato i primi rilievi per ricostruire la dinamica del rogo. Continuano le indagini per capire se si tratti di un incendio accidentale o doloso.

Change privacy settings
×