Incendio ai Magazzini del Cotone: indagini e responsabilità in corso a Genova

Incendio ai Magazzini del Cotone: indagini e responsabilità in corso a Genova

Incendio ai Magazzini del Cotone di Genova: un rogo partito da una pizzeria ha portato alla chiusura dell’area e all’apertura di un’inchiesta per incendio colposo da parte della Procura.
Incendio Ai Magazzini Del Coto 1 Incendio Ai Magazzini Del Coto 1
Incendio ai Magazzini del Cotone: indagini e responsabilità in corso a Genova - Gaeta.it

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha messo in allerta la città di Genova, portando alla chiusura della celebre area dei Magazzini del Cotone. La Procura ha avviato un’inchiesta per incendio colposo, cercando di fare chiarezza sulle cause che hanno condotto a questo evento drammatico. I vigili del fuoco, guidati dal pubblico ministero Francesco Cardona Albini, sono stati impegnati in un lungo intervento, con il sequestro della canna fumaria di una pizzeria localizzata nei pressi dell’incendio.

La dinamica dell’incendio: cosa è successo

La ricostruzione iniziale indica che l’inizio del rogo è attribuibile alla canna fumaria della pizzeria, che avrebbe preso fuoco per ragioni ancora da accertare. Questo fatto ha dato origine a un incendio che si è rapidamente propagato nel sottotetto dei magazzini, raggiungendo livelli critici. La presenza del fumo è diventata immediatamente una preoccupazione per la sicurezza delle persone presenti nella vicina multisala cinematografica. I vigili del fuoco hanno quindi dovuto procedere rapidamente all’evacuazione di tutti gli spettatori, salvaguardando la loro incolumità.

Il tempestivo intervento dei circa quaranta vigili del fuoco in servizio ha permesso di arginare il rogo e iniziare le operazioni di messa in sicurezza dell’area. La canna fumaria sequestrata sarà oggetto di una consulenza tecnica, con l’intento di fare chiarezza sull’accaduto e sulle potenziali responsabilità legate alla manutenzione, che potrebbe aver influito sul corretto funzionamento della struttura.

Le conseguenze sull’area commerciale e la situazione attuale

L’incendio ha avuto un impatto immediato e rilevante sui locali commerciali adiacenti. Mentre il cinema e i ristoranti sono stati chiusi per motivi di sicurezza, il parcheggio della zona ha potuto riaprire al pubblico già dalla mattinata. Le attività commerciali, storicamente importanti per l’area dei Magazzini del Cotone, verranno monitorate attentamente mentre i lavori di verifica e messa in sicurezza proseguono.

Nella giornata di oggi, i vigili del fuoco sono rimasti sul posto per garantire che non ci siano focolai residui e che la situazione venga completamente normalizzata. La cronaca dell’incendio non si limita alla notte scorsa; si attende di chiarire se ulteriori provvedimenti verranno presi nei confronti del personale della pizzeria o di eventuali gestori di altre attività commerciali colpite dall’evento.

Questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza di strutture simili in città e pone l’attenzione su un tema frequentemente discusso: la manutenzione degli impianti e la gestione delle risorse negli esercizi pubblici. Le indagini della procura continueranno nei prossimi giorni per accertare le reali cause dell’accaduto e per definire eventuali responsabilità.

Change privacy settings
×