L’hotel di lusso affacciato su Powerscourt Estate a Enniskerry, Wicklow, propone un’esperienza ispirata all’atmosfera dark di Mercoledì, la serie tv Netflix. Il Midnight Garden Afternoon Tea porta negli spazi storici dell’hotel dettagli fatti su misura per richiamare il mondo gotico della seconda stagione. La proposta va dal 7 settembre fino al 31 ottobre con un menu e ambientazioni che richiamano il mood cupo e suggestivo della fiction.
Un’atmosfera ispirata a mercoledì girata a Powerscourt estate
Powerscourt Estate, una delle location chiave delle riprese della seconda stagione di Mercoledì, si trova a Enniskerry, nella contea di Wicklow. L’hotel osserva questo sito noto per i suoi giardini eleganti e le sale storiche e ha deciso di far risaltare proprio quei luoghi che appaiono nella serie Netflix. I due showrunner Alfred Gough e Miles Millar hanno definito quei scorci “davvero magici” e l’hotel li valorizza mettendo in scena un’esperienza che ricorda l’atmosfera misteriosa e ombrosa della protagonista e dell’ambientazione della scuola Nevermore. Questo intreccio tra cinema e realtà spinge un pubblico curioso, anche chi non segue la serie tv, a mettere piede in queste stanze. La combinazione tra luce soffusa, dettagli gotici e giardini esterni crea lo sfondo perfetto per il rituale del tè, portandolo a un livello nuovo.
Un tè pomeridiano con teatro e sapori autunnali nel cuore di wicklow
Dal 7 settembre al 31 ottobre, nell’area chiamata Sugar Loaf Lounge dell’hotel si svolge il Midnight Garden Afternoon Tea. Il servizio è attivo dalle 12.30 alle 17, mentre nei weekend si aggiunge una colonna sonora dal vivo grazie alle Pianist Hours con piano e musica tra le 14 e le 17.30. L’ospitalità inizia con un mocktail chiamato Enchanted Elixir, un drink analcolico dal carattere scenico, che introduce un’atmosfera soffusa e densa di mistero. Il menu si sviluppa attraverso una selezione di bocconi salati ispirati ai toni dell’autunno, seguiti da una serie di dolci che riproducono simboli della serie e del giardino incantato. Questi dessert includono:
Leggi anche:
- Twilight Bloom, un macaron viola con ganache ai mirtilli pensato per evocare il paesaggio crepuscolare;
- Widow’s Rose, mousse al cioccolato bianco Valrhona e ibisco dedicata alla figura della rosa gotica, contrastante tra bellezza e pericolo;
- Poisoned Orchard, composta di sambuco e mela ricoperta da una glassa alla mora, che richiama il tema del frutto proibito;
- Nevermore Noir, dolce al cioccolato con fiori d’arancio variopinto di viola e nero, espressione dell’anima oscura dell’accademia dove si svolge la serie.
L’attenzione ai dettagli culinari costruisce una narrazione che si sposa con il contesto visivo e tematico.
Cocktail tematici e l’idea di un’esperienza gotica immersiva
Il menu delle bevande accompagna la proposta con cocktail e mocktail a tema, come il Black Dahlia servito con una tecnica di affumicatura effettuata direttamente al tavolo. Il Blood Moon, un altro mix di sapori, completa la lista di drink dedicati a chi sceglie questo tè speciale. Eamonn Casey, general manager dell’hotel, ha spiegato che “la tradizione dei Afternoon Tea nella stagione cambia ritmo seguendo i giardini, ma con Midnight Garden hanno voluto creare qualcosa di diverso, più immersivo e legato ad una dimensione misteriosa.” La nuova stagione di Mercoledì, messa in scena proprio a Powerscourt, ha dato spunto per far nascere questa esperienza che intreccia gastronomia, atmosfera e cultura pop attuale. Per chi visita il luogo, l’evocazione della scuola Nevermore appare palpabile anche se solo sotto forma di suggestione ambientale più che di un viaggio letterale tra le scene della serie.
L’evento rimane attivo per quasi due mesi, offrendo ai visitatori di Wicklow un modo nuovo di vivere un pomeriggio. Tra giardini, musica dal vivo e sapori studiati nel dettaglio, l’iniziativa anima lo spazio con richiami a un genere e a una storia che ha segnato il recente panorama televisivo.