Il Consiglio regionale della Basilicata ricorda l'ex consigliere Vincenzo Ruggiero

Il Consiglio regionale della Basilicata ricorda l’ex consigliere Vincenzo Ruggiero

Il Consiglio regionale della Basilicata ha commemorato l’ex consigliere Vincenzo Ruggiero, ricordando il suo significativo contributo alla comunità e alla politica locale durante la sua carriera.
Il Consiglio Regionale Della B Il Consiglio Regionale Della B
Il Consiglio regionale della Basilicata ricorda l'ex consigliere Vincenzo Ruggiero - Gaeta.it

Il Consiglio regionale della Basilicata ha commemorato l’ex consigliere Vincenzo Ruggiero in una seduta che si è svolta questa mattina. La cerimonia di commemorazione è stata proposta dal consigliere Michele Casino di Forza Italia, evidenziando il significato del suo operato per la comunità locale. Ruggiero, scomparso l’8 febbraio all’età di 66 anni, ha lasciato un’impronta importante nella politica regionale attraverso il suo impegno e la sua dedizione.

La carriera politica di Vincenzo Ruggiero

Vincenzo Ruggiero ha avuto una carriera politica significativa, servendo come consigliere regionale dal 2010 al 2012. Durante questo periodo, si è distinto per la sua attenzione alle questioni locali e per il suo approccio pragmatico alla governance. Prima di entrare nel Consiglio regionale, ha svolto altre importanti funzioni nel settore pubblico, contribuendo a varie iniziative che hanno mirato a migliorare le condizioni di vita nella comunità della Basilicata.

Nel suo ruolo di consigliere, Ruggiero si è concentrato su temi chiave come lo sviluppo sostenibile della regione, la promozione del territorio e la valorizzazione delle risorse locali. I suoi sforzi non sono passati inosservati e sono stati apprezzati da colleghi e cittadini, i quali ricordano con affetto la sua disponibilità al dialogo e la sua capacità di mediazione tra le diverse sensibilità politiche.

Attività nella Comunità montana Basso-Sinni

Oltre alla sua esperienza in Consiglio regionale, Vincenzo Ruggiero ha ricoperto il ruolo di commissario straordinario della Comunità montana Basso-Sinni. In questa veste, ha affrontato diverse sfide legate allo sviluppo delle aree montane, trovando soluzioni a problemi complessi che riguardavano l’agricoltura, la tutela dell’ambiente e le infrastrutture locali.

La sua presenza in questo ruolo ha marcato un periodo di riflessione e pianificazione per il futuro della comunità montana, con particolare attenzione ai giovani e alla creazione di opportunità lavorative. Ruggiero ha lavorato attivamente per migliorare la cooperazione tra i vari attori della regione, dall’agricoltura al turismo, promuovendo un modello di gestione integrato e partecipativo.

La memoria e l’eredità di Vincenzo Ruggiero

Il minuto di raccoglimento richiesto oggi durante la seduta del Consiglio è stato un momento di profondo rispetto e gratitudine per la vita e il lavoro di Vincenzo Ruggiero. La sua assenza è avvertita non solo all’interno delle istituzioni, ma anche tra i cittadini che lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo operato. La comunità è stata toccata dalla sua scomparsa, ma il suo impegno continuerà a vivere nei progetti e nelle iniziative che ha avviato durante la sua carriera.

Addetti ai lavori e amici lo ricordano come un uomo di dialogo e di sostanza, la cui eredità politica rientra certamente tra i fondamenti su cui si può costruire un futuro migliore per la Basilicata. La commemorazione di oggi è solo uno dei tanti riconoscimenti che riceverà per il suo impegno al servizio della comunità. La sua figura rimarrà un punto di riferimento importante per le generazioni future, che continueranno a lavorare in nome dei valori che Ruggiero ha sempre sostenuto.

Change privacy settings
×