Il palasport Liano Rossini di Ancona si prepara ad ospitare il tradizionale campionato interregionale marche di taekwondo, specialità combattimento, giunto a una nuova edizione. L’evento, che si svolgerà su due giornate, coinvolgerà centinaia di atleti provenienti da diverse regioni italiane. Si tratta di una manifestazione che raduna giovani e senior, rappresentando un momento chiave nella stagione agonistica di questo sport.
Due giorni di gare al pala prometeo estra liano rossini
Sabato 10 maggio la competizione prenderà il via alle 8.30 con le categorie cadetti, junior e senior, dove si sfideranno atleti dalle cinture colorate fino a quelle nere. Questa prima giornata vedrà quindi impegnati i partecipanti più esperti e le fasce più alte di età, con incontri che promettono combattimenti intensi e tecnicamente rilevanti. La struttura del pala prometeo estra liano rossini garantirà uno spazio adeguato per la gestione simultanea di più combattimenti, favorendo un ritmo serrato delle sfide.
Gli atleti più giovani domenica 11 maggio
Il giorno successivo, domenica 11 maggio, sempre dalle 8.30 in poi, toccherà ai più piccoli, con la categoria 6-12 anni pronta a esibirsi in gare che rappresentano spesso i primi passi in una carriera sportiva di taekwondo. La presenza di tante giovani promesse permette di osservare le nuove leve dello sport, offrendo un palcoscenico importante anche per chi si affaccia ai primi confronti ufficiali.
Leggi anche:
Un raduno di circa 500 atleti selezionati da tutta italia
Sono attesi quasi 500 atleti, scelti tra i migliori praticanti in Italia, una cifra che sottolinea la rilevanza nazionale del campionato. La selezione rigorosa dei partecipanti rende la competizione un banco di prova importante per atleti e società sportive. La qualità degli incontri è quindi alta e la competizione intensa. Lo sforzo organizzativo necessaria per coordinare così tante presenze evidenzia l’importanza dell’evento non solo per la regione Marche ma anche per tutto il movimento taekwondo italiano.
La gara coinvolgerà diverse società sportive, che potranno confrontare i loro atleti e testare la preparazione in vista di appuntamenti nazionali più ampi. Si attendono tecniche di combattimento di grande livello e una serie di incontri che possono segnare i futuri campioni di questo sport.
Società sportive e campioni emergenti
La gara è un’occasione fondamentale per mettere alla prova i propri atleti e scoprire talenti emergenti, sottolineano gli organizzatori.
La partecipazione delle autorità federali e il sostegno istituzionale
L’evento vedrà la presenza di tutte le autorità federali della Federazione Italiana Taekwondo , a garanzia della regolarità delle competizioni e della corretta applicazione delle regole tecniche. La loro partecipazione punta anche a valorizzare gli atleti e le società iscritte, segnalando l’importanza di questa competizione nell’ambito del calendario federale.
Il campionato gode del patrocinio del Comune di Ancona e del Comitato Regionale Marche del Coni. Il vicesindaco e assessore allo sport, Giovanni Zinni, ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno del Coni nel promuovere l’attività sportiva locale, sottolineando come iniziative di questo tipo abbiano un ruolo fondamentale per il territorio e la comunità. Il Comitato Regionale della Federazione Italiana Taekwondo rinnova il contributo organizzativo, confermando come la regione Marche sia un punto di riferimento importante nella pratica del taekwondo su scala nazionale.
Le parole del presidente marco porcarelli sulla manifestazione
Marco Porcarelli, presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Taekwondo, ha descritto il campionato come una tappa fissa e molto attesa dalle società di tutta Italia. Per molti atleti la manifestazione rappresenta un banco di prova importante prima delle gare di maggior peso, confermando il valore tecnico e organizzativo del torneo.
Porcarelli ha messo in luce le capacità organizzative presenti in regione e come questa competizione riporti l’attenzione del paese sulla scena del taekwondo, attirando partecipanti di alta qualità. Ha inoltre sottolineato come lo svolgimento puntuale e corretto della manifestazione diventi un modello da seguire per eventi simili in altre parti d’Italia.
Impegno e organizzazione
Organizzare una gara con così tanti giovani e adulti in un ambiente tecnico come il taekwondo richiede attenzione e dedizione, aspetti che la federazione e le istituzioni locali garantiscono da sempre. L’arrivo di quasi 500 contendenti conferma il livello di interesse che questa disciplina continua a suscitare nel nostro paese.