Iberia ha introdotto una carta d’imbarco digitale che si aggiorna automaticamente ogni volta che ci sono modifiche dell’ultimo minuto. Questa innovazione riguarda soprattutto cambiamenti relativi al posto, al gate d’imbarco o ad eventuali upgrade in cabina. Il passeggero riceve subito una notifica sul proprio smartphone, eliminando la necessità di dover ricontrollare o recarsi inutilmente in aeroporto per aggiornamenti. Il servizio è accessibile tramite l’app Iberia o scaricando la boarding card su Apple Wallet e Google Wallet. L’obiettivo è rendere più fluido l’imbarco e migliorare l’esperienza di viaggio.
Come funziona la boarding card dinamica
La carta d’imbarco digitale di Iberia si adatta alle variazioni operative che possono verificarsi fino all’ultimo momento prima del volo. Per esempio se viene cambiato il posto assegnato, se si modifica il numero del gate o se c’è un upgrade in cabina, la carta si aggiorna senza che il passeggero debba fare nulla. Automaticamente arriva una notifica push sul dispositivo mobile con i dettagli aggiornati; in parallelo, Iberia invia anche e-mail con le informazioni complementari.
Questa soluzione elimina molte delle difficoltà legate all’imbarco in condizioni di variabilità improvvisa tipiche degli aeroporti, riducendo spostamenti inutili e tempi di attesa. È un passo avanti importante per digitalizzare e snellire le procedure di viaggio, specie in un momento in cui si punta molto su rapidità e comodità.
Leggi anche:
Disponibilità e accesso al servizio
La carta d’imbarco dinamica è già disponibile per chi utilizza l’app Iberia sia su dispositivi iOS che Android. Inoltre si può scaricare direttamente dal sito web di Iberia su Apple Wallet e Google Wallet, facilitando l’uso per un pubblico ampio, sia tecnologico che meno esperto. Questa ampliata gamma di accesso permette ai passeggeri di avere sempre con sé una boarding card aggiornata senza ulteriori passaggi.
Iberia mantiene comunque il tradizionale invio di comunicazioni via e-mail per garantire che ogni passeggero riceva l’informazione aggiornata con diversi canali. Questa duplice modalità di comunicazione è utile perché copre più scenari possibili, dal più digitale al più tradizionale.
Impatti operativi e nuovi sviluppi della compagnia
Con questa innovazione Iberia non punta solo a migliorare la customer experience ma anche a ottimizzare tempi e risorse durante l’imbarco stesso. La riduzione di confusione e rallentamenti nelle fasi finali del viaggio aiuta a snellire i processi aeroportuali.
Nuovi progetti digitali di Iberia
Il lancio segna un nuovo passo nell’agenda di evoluzione digitale della compagnia spagnola, che sta investendo in diverse iniziative. Tra queste figura Iberia Gpt, un assistente virtuale basato su ChatGpt che aiuta nei piani di viaggio con risposte personalizzate, e Háblalo x Iberia pensata per chi ha difficoltà di comunicazione.
Iberia è anche stata tra le prime ad adottare la tecnologia Apple AirTag per consentire ai clienti di monitorare i bagagli in tempo reale, migliorando la gestione e la tranquillità dei viaggiatori. Questi progetti rappresentano un impegno costante per rendere il viaggio più semplice e protetto sotto diversi aspetti.