Grave esplosione in un appartamento nel rione Aslago a Bolzano: un ferito grave e altri quattro lievi

Grave esplosione in un appartamento nel rione Aslago a Bolzano: un ferito grave e altri quattro lievi

Un’esplosione nel condominio di Aslago a Bolzano provoca un ferito grave, danni strutturali e auto danneggiate; indagini in corso per fuga di gas o bombola difettosa.
Grave Esplosione In Un Apparta Grave Esplosione In Un Apparta
Un’esplosione in un condominio ad Aslago, Bolzano, ha causato un ferito grave, alcuni feriti lievi e ingenti danni strutturali; le autorità indagano su una possibile fuga di gas o bombola difettosa. - Gaeta.it

Un’esplosione ha scosso nel pomeriggio di oggi un condominio nel rione Aslago a Bolzano, provocando un ferito grave e alcune persone con lesioni più leggere. L’evento ha causato danni significativi alla struttura dell’edificio e ha coinvolto diversi vicini. Le autorità hanno aperto un’indagine per accertare le cause esatte dello scoppio, con le prime ipotesi che puntano a una fuga di gas o a una bombola difettosa.

Dettagli dell’esplosione e le conseguenze immediate

La deflagrazione si è verificata intorno alle 14.30 in un appartamento di un grande condominio nel rione Aslago. L’origine dell’esplosione è al momento considerata collegata a una possibile fuga di gas o a un malfunzionamento di una bombola del gas. Il forte boato ha causato gravi danni all’appartamento interessato: il balcone è stato completamente sfondato insieme a due muri interni. I detriti e i calcinacci sono caduti anche sulla strada sottostante, rovinando alcune automobili parcheggiate.

Una persona che abitava nell’appartamento è stata colpita da ustioni estese ed è stata trasferita d’urgenza in ospedale in condizioni gravi. Il tempestivo intervento dei soccorsi ha permesso il trasporto rapido al pronto soccorso. Altri quattro residenti del condominio hanno riportato ferite più lievi. Sono stati curati sul posto e non sembrano in pericolo di vita. L’esplosione ha allarmato tutta la zona, suscitando preoccupazione tra gli abitanti del condominio e del quartiere.

Danni strutturali e impatto sull’edificio

I danni causati dall’esplosione si fanno notare anche alla struttura complessiva dell’edificio. Il balcone distrutto e le pareti lesionate indicano una pressione forte e improvvisa, capace di compromettere la sicurezza dell’appartamento e di creare problemi anche alle abitazioni vicine. Le urla dei residenti hanno richiamato l’attenzione di passanti e vicini, che hanno assistito alla scena con crescente apprensione.

Le autorità locali, intervenute tempestivamente, hanno effettuato un primo controllo per verificare l’agibilità degli spazi e assicurarsi che non ci fossero ulteriori rischi per gli altri abitanti del condominio. Il ripristino richiederà sicuramente lavori di consolidamento e la rimozione dei detriti. Le auto parcheggiate sulla strada sono state danneggiate in modo evidente, con crash di vetri e ammaccature causate dai frammenti caduti.

Indagini in corso sulle cause dell’esplosione

Subito dopo l’incidente, la polizia locale e i vigili del fuoco hanno aperto un’inchiesta per riconoscere le cause dell’esplosione. Le prime ipotesi si concentrano su una perdita di gas dovuta a un guasto impiantistico oppure al malfunzionamento di una bombola del gas usata nell’appartamento. Saranno raccolte testimonianze dei vicini e analizzati i resti dell’appartamento per capire il punto di origine del fulmine.

Le verifiche richieste mirano a escludere altre cause, come malintenzioni o un possibile corto circuito. La priorità è garantire l’incolumità degli abitanti e prevenire altri incidenti in condizioni simili. Le autorità hanno annunciato un controllo più approfondito di tutti gli impianti a gas nella zona, per valutare eventuali rischi presenti negli altri condomini.

La dinamica dell’incidente rimane sotto osservazione

La dinamica dell’incidente resta al centro dell’attenzione, soprattutto per evitare che eventi analoghi possano ripetersi in una città dove molti edifici sono ancora dotati di impianti a gas datati o bombole più vecchie. La collaborazione con i residenti sarà fondamentale nel fornire informazioni utili. Gli aggiornamenti ufficiali sono attesi nelle prossime ore, una volta concluse le prime verifiche sul luogo.

Change privacy settings
×